Varuna Mudra, il Mudra che regola l’elemento Acqua

Il nome di questo gesto deriva dal sanscrito varun, che è il nome del dio indù dell’acqua, e mudra, che significa ““gesto”, “segno” o “sigillo”.
È conosciuto anche come jal-vardhak mudra, dal sanscrito, jal, che significa “acqua” e vardhak che significa “migliorare”.

Per eseguire questo mudra, la punta del mignolo e la punta del pollice si toccano con una leggera pressione, mentre le altre tre dita rimangono distese.

L’elemento Acqua risiede nel mignolo, mentre l’elemento Fuoco risiede nel pollice. Con questo mudra, l’elemento Acqua viene regolato dal Fuoco del pollice.

Questo mudra è pensato per risolvere problematiche legate a scarsa presenza di acqua nel corpo. Perciò è utile in caso di secchezza di pelle, occhi, bocca e capelli. Aiuta in caso di stitichezza. Migliora la circolazione sanguigna.

Varuna mudra promuove l’intelletto evoluto, il pensiero illuminato. Con questa visione, anche la comunicazione migliora, diventando fluida ed equilibrata.