Padma Mudra, il Mudra del Fiore di Loto

Padma mudra dal sanscrito padma che significa “fiore di loto” e mudra che significa “gesto”, “segno” o “sigillo”, è utilizzato per attivare Anahata chakra.

Padma mudra rappresenta il fiore del loto, simbolo di purezza. Si esegue tenendo uniti la base dei polsi e le punte dei pollici e dei mignoli, mentre le altre dita rimangono aperte verso l’alto.

Le mani sono all’altezza del cuore perché il mudra ci permette di entrare in risonanza con il campo energetico del cuore.

Il fiore di loto rappresenta la purezza dell’anima che si nutre e fiorisce dal fango (per maggiori informazioni: Padma, Fior di Loto, simbolo di Purezza e di ascesa spirituale). Le dita aperte verso il cielo ci consentono di accogliere la luce divina, portandola al chakra del cuore.

 

Attivando il chakra del cuore, padma mudra ti apre alla gioia, all’amore, alla compassione, al perdono.

Il mudra può esser usato durante la meditazione, oppure incorporato nelle asana, come padmasana (posa del loto), virasana (posa dell’eroe), sukhasana (posa facile) e tadasana (posa della montagna).

Padma Mudra cura il cuore, allevia le ferite emotive della vita, aiutandoti a cogliere la gioia di vivere con consapevolezza il momento presente. Ti apre alla gratitudine, alla forza spirituale e alla felicità.