Maha Bandha, la Grande Contrazione

Maha, in sanscrito, significa “grande”, mentre bandha significa  “stringere”, “trattenere”, “contrazione”.
Perciò, maha bandha significa “grande chiusura”, e si esegue facendo mula bandha, uddiyana bandha e jalandhara bandha contemporaneamente.

In questo modo, l’energia pranica viene raccolta nella parte bassa del corpo e indirizzata verso sushumna nadi, il canale energetico principale, per raggiungere Sahasrara Chakra che si trova sulla sommità del capo.

 

Per eseguire maha bandha, siediti comodamente in una posizione meditativa (Padmasana o Sukhasana), appoggia le mani sulle ginocchia, rilassa collo e spalle, inspira ed espira profondamente. Pratica i bandha partendo dall’alto seguendo quest’ordine: jalandhara bandha, uddiyana bandha e, infine, mula bandha.

Trattieni il respiro fino a quando senti il bisogno di respirare nuovamente, e poi rilascia lentamente partendo dal basso: mula bandha, uddiyana bandha, jalandhara bandha.

Solleva la testa e lentamente inspira.

 

I benenfici di maha bandha sono:

  • aumento della forza del diaframma e dell’efficienza del sistema respiratorio;
  • aumento dell’efficienza del sistema cardiovascolare;
  • aumento del fuoco digestico;
  • tonificazione degli organi addominali, aumentando l’efficienza dei sistemi di assimilazione, digestione ed escrezione;
  • stimolazione della tiroide e di altre ghiandole endocrine;
  • aumento del benessere generale;
  • rilassamento del sistema nervoso;
  • attivazione di Vishuddha Chakra, Manipura Chakra e Muladhara chakra;
  • aumenta la chiarezza mentale;
  • eleva il proprio livello di coscienza.