I Bija Mantra, l’essenza di una particolare energia in forma di suono

I bija mantra sono strutture sonore di base, monosillabi, che non hanno una traduzione esplicita.
Costituiscono l’energia dell’universo, e vengono descritte anche come “esperienze di energia”.

Non sono simboli di altri oggetti o esperienze nel mondo. Per esempio, la parola “sedia” indica un oggetto con quattro gambe, mentre i bija mantra non rappresentano oggetti o sentimenti. Sono come l’odore di un fiore o il sapore di una mela. Le parole non definiscono quelle esperienze.

In sanscrito, bija significa seme. E come un piccolo seme contiene un maestoso albero, ogni bija mantra contiene una grande quantità di saggezza spirituale e forza creativa perché è il seme, cioè l’essenza, di una particolare energia in forma di suono.

Uno dei più antichi e conosciuti di questi semi è Om, il suono primordiale, il suono dell’infinito che permea l’Universo. E’ utilizzato sia come invocazione iniziale in moltissimi mantra, sia come mantra in sé.

Gli altri bija mantra, fra i più noti, sono:

A) i bija mantra in grado di risuonare con i 5 elementi primordiali

  • Lam connesso con l’elemento Terra
  • Vam connesso con l’elemento Acqua
  • Ram connesso con l’elemento Fuoco
  • Yam connesso con l’elemento Aria
  • Ham connesso con l’elemento Etere

B) i bija mantra che, grazie alle loro qualità sottili, sono associati a specifici chakra (aiutano ad attivare i chakra e li preparano alla gestione dell’energia):

Sahasrara, il Chakra della Coscienza Cosmica, non ha un bija mantra, ma è associato al silenzio.

C) bija mantra che esprimono il seme di una divinità

Aim
Suono di seme femminile per l’arte, la scienza, la musica e l’educazione. È associato alla dea Sarasvatī, dea del sapere.

Dum Durga
Suono di seme femminile per l’energia della protezione. È associato alla dea Durga.

Gam
Suono di seme maschile per l’energia del dio Ganapathi/Ganesha per la rimozione degli ostacoli o delle difficoltà, a livello sia materiale che spirituale.

Hrim
Suono di seme sia maschile che femminile per vedere attraverso l’illusione della realtà quotidiana. È associato alla dea Bhuvaneśvarī, distruttrice del dolore.

Klim
Suono di seme per l’energia di attrazione (né femminile, né maschile). È associato al dio Kama, dio dell’amore.

Krim
Suono di seme femminile per l’energia della dea Kali, la dea della creazione e della distruzione

Haum
Suono di seme maschile per l’energia della coscienza trascendentale, manifestata nel dio Shiva.

Kshraum
Suono di seme maschile per l’energia del dio Vishnu, in particolare del suo avatar di Narasimha, l’uomo-leone, invocato per liberarsi dalle situazioni malvagie più tenaci.

Shrim
Suono di seme femminile per l’energia dell’abbondanza e della prosperità, espressa dalla dea Lakshmi.