Garuda Mudra, il Mudra dell’Aquila

Garuda mudra, dal sanscrito garuda che sisgnifica “aquila” e mudra che significa “gesto”, “segno” o “sigillo”, è utilizzato per bilanciare l’energia vata su entrambi i lati del corpo.

Garuda è anche il re degli uccelli e il Signore dell’aria che trasporta il dio Vishnu.

Per eseguire garuda mudra, mantieni una postura eretta, posiziona la mano destra sulla parte superiore della mano sinistra, con il pollice destro che “si aggancia” intorno alla base del pollice sinistro.

Il mudra dovrebbe apparire come le ali di un uccello, con i palmi delle mani rivolti verso di te.

Rilassa le spalle e metti le mani sulla parte inferiore dell’addome per 10 respiri, poi fai scivolare le mani sull’ombelico e tieni il mudra per dieci respiri. Poi, sposta le mani sullo stomaco e lasciale qui per altri 10 respiri. Infine, porta le mani al centro del petto e tieni il mudra per dieci respiri. Esegui il mudra 3 volte al giorno.

 

Questo mudra migliora il flusso sanguigno e la circolazione, tonifica gli organi, ed equilibra l’energia vata su entrambi i lati del corpo, sia nella zona pelvica che nel torace.
Aiuta ad affrontare la stanchezza, le difficoltà respiratorie, i disturbi mestruali e allo stomaco. Attiva il senso dell’orientamento ed esercita un effetto benefico sulla vista. Contribuisce a stabilizzare l’umore.

Spiritualmente, garuda mudra simboleggia le ali di un uccello che rappresentano la libertà interiore.
Inoltre, Garuda, l’aquila re degli uccelli, vede da lontano i pericoli che si avvicinano.
Dunque, questo mudra, evoca la forza e la libertà, uniti ad un buon discernimento.

Puoi usare questo mudra anche quando hai bisogno di ispirazione.