Regole per una serena pratica yoga in gravidanza

La gravidanza è un periodo di grande vitalità, il corpo è pieno di energia e di forza e, lavorando in modo opportuno, anche il senso di stanchezza può esser evitato in quanto strettamente legato a posture sbagliate e abitudini dannose.

L’effetto dello Yoga sul tuo corpo sarà sorprendente, soprattutto a livello energetico. Oltre alla postura, migliorerà la circolazione del sangue e degli altri fluidi, e il respiro fluirà liberamente. Il corpo si rilasserà ed entrerà in armonia con la natura.

Lo Yoga ha un effetto riequilibrante ed è un mezzo efficace per influire sul corpo in modo positivo, preparandoti al parto e alla maternità.

 

Regole importanti per una serena pratica yoga:

  • dal quarto mese, non praticare più posizioni rovesciate;
  • la testa deve trovarsi sempre più alta rispetto al cuore per evitare problemi circolatori;
  • evita di mantenere a lungo le posizioni yoga (asana) sulla schiena per prevenire l’ostruzione della vena cava; perciò, è preferibile stare su un fianco (e non in Savasana), durante il rilassamaneto finale;
  • non praticare esercizi addominali, la tensione sul ventre e sul pavimento pelvico sovraccarica la muscolatura pelvica e potrebbe provocare un parto prematuro;
  • non trattenere il respiro nelle asana perché il bambino deve ricevere ossigeno costantemente e senza interruzioni;
  • se avverti un malessere, interrompi l’esecuzione degli esercizi yoga.

FOCUS

Durante la gravidanza, sdraiarsi in posizione supina durante il riposo, soprattutto negli ultimi due trimestri, può verificarsi l’occlusione della vena cava inferiore e delle vene pelviche a causa dell’aumento di volume dell’utero.
Di conseguenza, può verificarsi una condizione nota come sindrome ipotensiva da posizione supina, caratterizzata da sintomi come tachicardia, ipotensione, ansietà, senso di nausea e capogiri.

Per evitare questi problemi, puoi riposare su un fianco, preferibilmente quello sinistro, anziché sulla schiena. Per rendere la posizione più confortevole, puoi mettere un cuscino sotto le cosce o lungo la schiena.

 

vena-cava-gravidanza vena-cava-gravidanza1