Insieme alla tiamina e riboflavina la niacina ha un ruolo essenziale nei processi che regolano il metabolismo energetico e partecipa alle reazioni che liberano energia. Carenze di niacina determinano l’insorgenza della pellagra (da qui il vecchio nome di vitamina PP, o Pellagra Preventing) e causano lesioni alla pelle (soprattutto nelle parti esposte alla luce), diarrea, irritabilità, confusione mentale, fino alla demenza. Fenomeni di eccesso di niacina sono estremamente rari; in tali casi si possono avere danni al fegato e/o vasodilatazione con conseguente ipotensione. La niacina si trova essenzialmente nel fegato, pollame, carne, tonno, cereali, legumi, latte, lievito di birra.