Virabhadra = mitico guerriero indiano, Asana = posizione
Come si esegue
In piedi in posizione Tadasana, con un’espirazione allontanare i piedi, anche con un piccolo salto, collocandoli ad una distanza di circa un metro l’uno dall’altro. Sollevare le braccia parallelamente al pavimento e allontanarle con forza dai fianchi, con le scapole allargate e i palmi rivolti verso terra.
Ruotare il piede sinistro di 15° verso l’interno e il piede destro di 90° verso l’estrno. Il tallone sinistro quello destro sono allineati. Espirando, piegare la gamba destra a squadra, mantenendo il busto in posizione verticale e orientato frontalmente. Voltare la testa verso destra e guardare al di sopra delle dita.
Allungare le braccia allontanandole dalle scapole, tenendole parallele al pavimento. Non appoggiare il busto sulla coscia piegata.
Rilasciare le spalle e continuare ad allungare il braccio in avanti, facendo partire l’allungamento dallo sterno e dalla spina dorsale, fino alla punta delle dita di entrambe le mani
Mantenere la posizione per 20-30 secondi. Inspirare, risalire e tornare in posizione frontale. Ripetere la posizione a sinistra.
Benefici
Rafforza e allunga gambe e caviglie
Allunga inguine, torace, polmoni e spalle
Stimola gli organi addominali
Controindicazioni
Pressione alta
Problemi cardiaci
Se hai problemi alle spalle, puoi appoggiare le mani sulla vita o sulle anche.
https://www.instagram.com/p/BhizCQVnWA1/