Verdure surgelate meglio di quelle fresche

di Flavio Corniola – Kataweb Consumi

Lo dice una ricerca inglese. L’esperto: nel passaggio dal campo alla tavola l’ortaggio perde parte dei suoi nutrienti, mentre il surgelamento ne conserva le proprietà.

Verdure surgelate meglio di quelle fresche? Sembra di si, stando a un recente studio condotto dall’Institute of Food Research di Norwich, nel Regno Unito. L’indagine rivela che i vegetali sottozero sono più sani di quelli freschi, in quanto questi ultimi perdono parte delle proprietà nutritive nel periodo trascorso tra la raccolta e la consumazione.

Pochi sanno infatti che gli ortaggi “freschi” impiegano anche fino a due settimane da quando vengono raccolti per raggiungere le nostre tavole, mentre il congelamento, effettuato poco dopo la raccolta, arresta il processo di deterioramento e conserva intatti i nutrienti, tra cui le preziose vitamine.

Il risultato della ricerca inglese, però, non è una novità. “Anche noi eravamo arrivati alle medesime conclusioni ben quindici anni fa – spiega Andrea Ghiselli, ricercatore dell’Inran, l’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione. Se è vero che vegetali freschi e surgelati possono contare sullo stesso apporto nutrizionale – continua Ghiselli – c’è tuttavia da considerare che dal momento in cui viene raccolto il vegetale muore e inizia a deteriorarsi, con la conseguente riduzione di una parte delle proprie sostanze nutritive”.

Ma ciò che effettivamente spinge i consumatori a preferire i surgelati è che questi permettono di disporre di una varietà sensibilmente più ampia quando si fa la spesa, e per di più offrono la possibilità di avere svariati prodotti in qualsiasi stagione dell’anno, come ad esempio i piselli, che freschi sarebbero disponibili solo per periodi limitati.

“Il problema semmai – precisa l’esperto – può essere costituito dal progressivo impigrimento nel cucinare e quindi nell’alimentazione. La reperibilità e la facilità di utilizzo dei prodotti in busta sottozero porta spesso ad adagiarsi nella comodità rischiando di sfociare nella monotonia gastronomica”. Inoltre, spesso non si ha il tempo oppure la voglia di preparare soffritti o tagliuzzare ortaggi e si opta quindi per soluzioni già pronte e più veloci ma meno personalizzabili, più omologate”:

In conclusione, le verdure surgelate sono ottime e non hanno nulla in meno di quelle fresche, nonostante molti ancora le considerino poco sicure, ma se si ha tempo bene acquistare anche più varietà di vegetali freschi e lasciare qualche spazio all’inventiva culinaria e alle tradizioni gastronomiche locali.

(13 Marzo 2010)

E, allora, cerchiamo di vincere questa pigrizia e riscopriamo le ricette della nonna! 😉