Teff

Il teff o tef (Eragrostis tef), è una pianta appartenente alla famiglia delle Poacee (o Graminacee) propria dell’Etiopia e dell’Eritrea. La coltivazione del teff oltre che in Etiopia e in Eritrea, è stata moderatamente diffusa anche in India ed in Australia.

Descrizione

Il teff è un’erba annua. I semi sono particolarmente piccoli (meno di 1 mm di diametro). Di conseguenza il teff risulta essere un cereale molto redditizio: con un pugno di semi è possibile coltivare un intero campo. Ci sono due varietà di teff: bianco e rosso, con i quali si ottengono due tipi di farine, di cui la varietà chiara è la più pregiata.

Storia

Si ritiene che la coltivazione del teff sia originata in Etiopia tra il 4000 a.C. e il 1000 a.C.

Utilizzo

Nella macinazione dei semi, che sono piccolissimi, è impossibile separare le frazioni di molitura, quindi tutte le parti contenute nel seme sono sempre comprese e mescolate nella farina che quindi è realmente “integrale”. Ai fini della cottura viene considerato paragonabile al miglio, anche se il seme è molto più piccolo.

Proprietà e benefici

Il teff è un cereale molto digeribile e totalmente privo di glutine, perciò è adatto per tutti coloro che soffrono di celiachia.

Valori nutrizionali

In 100 grammi di teff è contenuto almeno il 40% del fabbisogno giornaliero di ferro, magnesio e rame. Anche il contenuto di calcio è molto alto: in media ben 180 grammi per 100 grammi di prodotto edibile. Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di teff (fonte USDA).

Generali

Acqua: 8,82 gr
Proteine: 13,30 gr
Lipidi: 2,38 gr
Carboidrati: 73,13 gr
Amido:
Fibra totale: 8 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 1,84 gr

Minerali

Ferro: 7,63 mg
Calcio: 180 mg
Fosforo: 429 mg
Sodio: 12 mg
Potassio: 427 mg
Magnesio: 184 mg
Zinco: 3,63 mg
Rame: 0,81 mg
Manganese: 9,24 mg
Selenio: 4,4 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 9 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,39 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,27 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 3,36 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,94 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,48 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati:
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C):
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,08 mg
Colina (vitamina J): 13,1 mg
Fillochinone (vitamina K): 1,9 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0 μg
β-carotene: 5 μg
β-criptoxantina: 0 μg
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 66 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,58 gr
Acidi grassi polinsaturi: 1,07 gr
Acidi grassi saturi: 0,44 gr

Aminoacidi

Triptofano: 0,13 gr
Treonina: 0,51 gr
Isoleucina: 0,50 gr
Leucina: 1,06 gr
Lisina: 0,37 gr
Metionina: 0,42 gr
Cistina: 0,23 gr
Fenilalanina: 0,69 gr
Tirosina: 0,45 gr
Valina: 0,68 gr
Arginina: 0,51 gr
Istidina: 0,30 gr
Alanina: 0,74 gr
Acido aspartico: 0,82 gr
Acido glutammico: 3,34 gr
Glicina: 0,47 gr
Prolina: 0,66 gr
Serina: 0,62 gr
Betaina: 2,3 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 367 Kcal
Valori energetici (KJ): 1536

Antinutrienti

Acido fitico: