Semi di Chia

I semi di chia sono i semi della chia (Salvia hispanica, L. 1753), una pianta floreale della famiglia Lamiaceae nativa del Guatemala e del Messico. Le Lamiaceae sono una famiglia di piante molto diffuse nelle regioni temperate e calde di tutto il mondo, in particolare nel bacino del Mediterraneo. Appartengono a questa famiglia altre piante aromatiche come il rosmarino, la menta, la salvia, il basilico, il timo, l’origano, la santoreggia e la maggiorana.

Descrizione

La chia è una pianta erbacea che può raggiungere l’altezza di un metro, ha foglie opposte lunghe 4-8 cm e larghe 3-5 cm. I fiori sono viola o bianchi e si presentano come infiorescenze composte a grappolo (racemo).

Storia

Nonostante il nome, la chia non proviene dalla Spagna ma dal Messico. La pianta di chia infatti, insieme all’amaranto, ai fagioli e al mais, era la semenza base della dieta quotidiana delle antiche popolazioni messicane come i Maya e gli Aztechi.

Utilizzo

I semi di chia vengono consumati crudi, aggiunti nelle insalate o cotti come ingrediente aggiuntivo nel pane, nei dolci o in numerosi piatti come pasta, riso e altri cereali.

Proprietà e benefici

I semi di chia hanno proprietà antiossidanti utili a combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo. Grazie all’alto contenuto di acidi grassi omega-3 aiutano ad abbassare i livelli di trigliceridi e colesterolo “cattivo” nel sangue. I semi di chia sono utili in menopausa e per le persone che soffrono di osteoporosi, in quanto contengono quantità elevate di calcio e di fosforo. Secondo alcuni studi i semi di chia sono in grado di abbassare i livelli di pressione del sangue.

Valori nutrizionali

I semi di chia sono un’ottima fonte di proteine, carboidrati, vitamine e di sali minerali ma soprattutto di acidi grassi essenziali polinsaturi di tipo omega-3 e omega-6 (in rapporto 3:1). I semi di chia inoltre contengono notevoli dosi di calcio, ferro, fosforo, zinco e selenio. Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di semi di chia crudi (fonte USDA).

Generali

Acqua: 5,80 gr
Proteine: 16,54 gr
Lipidi: 30,74 gr
Carboidrati: 42,12 gr
Amido:
Fibra totale: 34,4 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:

Minerali

Ferro: 7,72 mg
Calcio: 631 mg
Fosforo: 860 mg
Sodio: 16 mg
Potassio: 407 mg
Magnesio: 335 mg
Zinco: 4,58 mg
Rame: 0,92 mg
Manganese: 2,72 mg
Selenio: 55,2 μg
Fluoro:

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 54 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,62 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,17 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 8,83 mg
Acido pantotenico (vitamina B5):
Piridossina (vitamina B6):
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 49 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 1,6 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,50 mg
Fillochinone (vitamina K):

Carotenoidi

α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 2,30 gr
Acidi grassi polinsaturi: 23,66 gr
Acidi grassi saturi: 3,33 gr
Fitosteroli:

Aminoacidi

Triptofano: 0,43 gr
Treonina: 0,70 gr
Isoleucina: 0,80 gr
Leucina: 1,37 gr
Lisina: 0,97 gr
Metionina: 0,58 gr
Cistina: 0,40 gr
Fenilalanina: 1,01 gr
Tirosina: 0,56 gr
Valina: 0,95 gr
Arginina: 2,14 gr
Istidina: 0,53 gr
Alanina: 1,04 gr
Acido aspartico: 1,68 gr
Acido glutammico: 3,5 gr
Glicina: 0,94 gr
Prolina: 0,77 gr
Serina: 1,04 gr
Betaina:
Colina:

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 486 Kcal
Valori energetici (KJ): 2034

Antinutrienti

Acido fitico: