Rimedi Naturali – Stitichezza

E’ una modalità di cattivo funzionamento dell’intestino che comporta difficoltà e/o ritardata espulsione delle feci.

Le ragioni sono diverse e vanno dalla cattiva alimentazione a stili di vita sedentari o stressanti, a diverse patologie (emorroidi, calcoli alla cistifellea, diverticoli, ipercolesterolemia…).

Utilizzare regolarmente dei purganti, sia pure di tipo vegetale, è sconsigliato. Si rischia infatti di incorrere in una totale assuefazione fisica e psichica, difficile poi da rimuovere. E’ fondamentale, invece, che la dieta garantisca un apporto di almeno 40-50 grammi di fibre vegetali al giorno perché fanno aumentare il volume delle feci, rendendole morbile e facilmente eliminabili.

Usa i semi di Lino, il Fieno greco o i semi di Psyllium per aumentare la massa delle feci e favorirne l’avanzamento nell’intestino. Versa uno o due cucchiaini da tè di semi in una tazza di acqua calda, lascia riposare per due ore e bevi prima di andare a letto.

E’ importante bere molta acqua.

La Liquirizia, la radice di Tarassaco e la radice di Bardana, assunte come decotto tre volte al giorno sono efficaci per la stitichezza lieve. Se necessario, aggiungere erbe stimolanti, come i baccelli di Senna con un po’ di Zenzero, per una o due settimane.

Per la stitichezza correlata allo stress, aggiungi Camomilla, Melissa, Aneto, Luppolo. Aglio, Timo, Bardana e Calendula hanno un effetto positivo sulla disbiosi.

Lo yogurt con fermenti lattici vivi, il lattobacillo acidofilo o l’estratto di semi di Pompelmo possono essere utili in caso di candida che può predisporre alla stitichezza.

E’ consigliabile, infine, almeno mezz’ora di esercizio fisico al giorno.

 

Importante

In caso di stitichezza persistente, se compare dolore improvviso, rivolgersi immediatamente al medico.