Rimedi Naturali – Capelli Fragili e Secchi

I capelli fragili o secchi tendono a sfibrarsi, a formare doppie punte, a cadere e a spezzarsi con facilità. Le cause possono essere varie ma spesso non si tratta di una patologia quanto piuttosto di capelli geneticamente più sottili del normale e quindi più deboli e più soggetti alle aggressioni esterne. A volte invece si tratta di un sintomo collegato ad un malessere generale dell’organismo (deperimento organico, forte dimagrimento, etc.).

Cause dei capelli fragili o secchi

  • Genetiche (capelli sottili e più fragili)
  • Stress
  • Deperimento organico
  • Aggressioni esterne (salsedine, abuso di spazzole,etc.)
  • Acconciature particolari (coda di cavallo, trecce; uso di cerchietti, elastici e fermagli)
  • Sostanze chimiche presenti in permanenti, tinture e decolorazioni
  • Calore eccessivo nell’asciugatura dei capelli (phon, caschi, bigodini caldi)
  • Eccessiva esposizione solare

Prevenzione

In caso di capelli fragili o secchi occorre principalmente seguire un’alimentazione corretta che possa garantire il giusto apporto dei nutrienti ed evitare il più possibile le aggressioni esterne. È da sfatare a questo proposito il mito dei “100 colpi di spazzola”. L’uso eccessivo delle spazzole infatti, può peggiorare la situazione. Evitare le spazzole e preferire pettini dai denti larghi. Utilizzare un buon balsamo almeno un paio di volte alla settimana. Evitare shampoo troppo aggressivi che rimuovono eccessivamente il sebo, il quale rappresenta uno scudo naturale protettivo per i capelli.

 

Rimedi naturali per i capelli fragili o secchi

Tra le piante medicinali utili per i capelli fragili o secchi ricordiamo l’Equiseto, l’Ortica e la Betulla. L’Equiseto in particolare, in virtù delle sue proprietà mineralizzanti, è particolarmente adatto per i capelli e le unghie fragili. Ecco gli ingredienti per un ottimo decotto a base di Ortica:

  • 150 grammi di radice di Ortica
  • 20 grammi di Peperoncino
  • 20 grammi di foglie di Rosmarino
  • Mezzo litro di aceto di Mele

Versare l’Ortica, il Peperoncino e il Rosmarino nell’aceto. Fare bollire per 20 minuti. Lasciare riposare per mezzora e filtrare. Utilizzare il decotto per effettuare impacchi la sera prima di andare a dormire. Risciacquare i capelli solo il mattino seguente.

Anche l’Argilla bianca ha proprietà mineralizzanti. Per creare un impacco mineralizzante a base di argilla bianca servono:

  • 50 grammi di Argilla bianca
  • 50 grammi di olio di Olivo
  • 50 grammi di olio di semi di Mandorle
  • 50 grammi di olio di semi di Ricino
  • 50 grammi di olio essenziale di Rosa

Mescolare gli ingredienti a freddo. Ungere i capelli la sera prima di andare a dormire, avvolgendoli con un telo. La mattina seguente lavare i capelli con uno shampoo neutro.