Respirazione completa

[youtube]https://youtu.be/VNiNt2ye8_M[/youtube]

 

Come si esegue
Sedersi in una qualsiasi posizione comoda con il busto eretto e gli occhi chiusi.  Per imparare in modo corretto questa tecnica respiratoria, è necessario dividerla in tre parti: bassa, media, alta.

Respirazione bassa o addominale
Portare le mani sull’addome. Inspirando lentamente e profondamente, gonfiare leggermente l’addome. Espirando, sgonfiare l’addome.
Ripetere l’esercizio per alcune volte.

Respirazione media o toracica
Portare le mani sulla cassa toracica. Inspirando lentamente e profondamente, aprire la cassa toracica. Espirando, chiudere la cassa toracica.
Ripetere l’esercizio per alcune volte.

Respirazione alta o clavicolare

Portare le mani alla base del collo. Inspirando, sollevare le clavicole. Espirando, abbassare le clavicole.

Dopo aver imparato la respirazione nelle tre fasi, si può eseguire la respirazione completa. In un solo tempo di inspirazione lento e profondo, gonfiare l’addome, aprire la cassa toracica e sollevare le clavicole.
Espirando, sgonfiare l’addome, chiudere la cassa toracica e abbassare le clavicole.

Benefici

Tonifica il sistema nervoso
Migliora la capacità respiratoria