Ustrasana, posizione del cammello

Ustra = cammello; Asana = posizione

Ustrasana_cammello

Come si esegue
Inginocchiati sul pavimento con le ginocchia leggermente distanziate e le cosce perpendicolari al pavimento.

Appoggia le mani sulla parte posteriore del bacino, con le basi dei palmi sulla parte superiore dei glutei e le dita rivolte verso il basso.
Inspira e solleva il torace premendo le scapole contro il retro delle costole.

Piegati all’indietro facendo forza sul coccige e le scapole. Estendi l’addome e allunga il collo (senza forzare!).

Stacca le mani dai fianchi, allunga le braccia e poggia le mani sulle cavilgie.
Porta indietro la testa e guarda in alto.

Mantieni la posizione, aumentando la curvatura del dorso, per 50-60 secondi. Non trattenere il respiro!

Inspirando, lascia le caviglie e fai salice il torace, usando i muscoli dei glutei.

Nei piegamenti all’indietro, la schiena deve esser allenata gradualmente ed è necessario prestare particolare attenzione ai punti rigidi della colonna vertebrale.

Benefici
Distende l’intera parte anteriore del corpo, le caviglie, le cosce, l’inguine, l’addome, il torace e la gola
Distende i flessori dell’anca (muscolo psoas)
Potenzia i muscoli della schiena
Migliora la postura
Stimola gli organi addominali e il collo