La pesca (Prunus persica) è un frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. La pianta appartiene alla stessa famiglia di frutti quali la mela, la pera, la ciliegia, la susina, la nespola, il sorbo, l’albicocca e la mandorla. Tra le varietà principali possiamo ricordare quelle a polpa gialla (Springcrest, Springbelle, Royal Gem, Royal Glory, Flavorcrest, Redhaven), a polpa bianca, Nettarina (Sbergia, Big Top, Stark Redgold, Venus, Rita star, Maria Laura, Adriana, Indipendence, Caldesi), Merendella, Tabacchiera (o pesca saturnina).
Descrizione
Il pesco può raggiungere un’altezza massima di 6 m. Le foglie sono alterne, lunghe, strette, lanceolate, il margine è seghettato. I fiori sono ermafroditi di colore rosa. Il frutto è una drupa rotonda, separata da un solco avente una profondità variabile.
Storia
Il pesco è un albero originario della Cina. Dall’oriente giunse in Persia da dove giunse in Europa. Dalla Persia deriva il nome della specie, (ripreso ancor oggi in molti dialetti italiani come ad esempio nel romanesco “persica”).
Utilizzo
Le pesche vengono consumate sia crude (con o senza buccia) che cotte. Inoltre vengono impiegate per fare succhi, marmellate e dolci.
Proprietà e benefici
Le pesche hanno proprietà emollienti e rinfrescanti. Grazie al contenuto di pectine, hanno effetto di regolare le funzioni intestinali. Le pesche hanno buone proprietà diuretiche utili agli uricemici. La polpa e il succo del frutto sono utilizzati come maschere o tonici idratanti, emollienti per pelli secche, delicate e sensibili.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di pesche (fonte USDA).
Generali
Acqua: 88,87 gr
Proteine: 0,91 gr
Lipidi: 0,25 gr
Carboidrati: 9,54 gr
Amido:
Fibra totale: 1,5 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 8,39 gr
Minerali
Ferro: 0,25 mg
Calcio: 6 mg
Fosforo: 20 mg
Sodio: 0
Potassio: 190 mg
Magnesio: 12 mg
Zinco: 0,26 mg
Rame: 0,07 mg
Manganese: 0,10 mg
Selenio: 0,2 μg
Fluoro: 6 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 489 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,03 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,04 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 1,20 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,22 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,03 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 6 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 9,9 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 1,10 mg
Fillochinone (vitamina K): 3,9 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 243 μg
β-criptoxantina: 101 μg
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 137 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,10 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,12 gr
Acidi grassi saturi: 0,02 gr
Fitosteroli: 15 mg
Aminoacidi
Triptofano: 0,01 gr
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,02 gr
Leucina: 0,04 gr
Lisina: 0,04 gr
Metionina: 0,01 gr
Cistina: 0,01 gr
Fenilalanina: 0,02 gr
Tirosina: 0,02 gr
Valina: 0,03 gr
Arginina: 0,02 gr
Istidina: 0,02 gr
Alanina: 0,04 gr
Acido aspartico: 0,62 gr
Acido glutammico: 0,08 gr
Glicina: 0,03 gr
Prolina: 0,02 gr
Serina: 0,04 gr
Betaina: 0,4 mg
Colina: 9,1 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 58 Kcal
Valori energetici (KJ): 248
Antinutrienti
Acido fitico: