L’olio di noci è un olio estratto dai semi del noce bianco (Juglans regia).
Descrizione
L’olio di noci viene ricavato dalla spremitura delle noci. Si tratta di un procedimento costoso perciò la produzione in Italia è limitata a piccole realtà artigianali. Le noci vengono raccolte, pulite dal mallo e aperti i gherigli, che vengono lasciati asciugare per alcuni giorni. Utilizzando torchi a mano, si spreme quindi l’olio, in quantità modeste, in quanto, per le sue caratteristiche chimiche, irrancidisce precocemente. A causa della facilità con la quale irrancidisce, l’olio di noci va consumato crudo e entro tre mesi dalla produzione. Come gli altri oli va conservato in bottiglie di vetro scure, al riparo da luce e calore. Non si deve confondere l’olio di noci con l’olio di mallo di noci. L’olio di mallo di noci (la parte carnosa che riveste il guscio), è un olio più scuro, prodotto dalla macerazione del mallo, tradizionalmente impiegato per proteggere la pelle.
Utilizzo
L’olio di noci va consumato prevalentemente crudo per condire pasta, insalate e verdure, zuppe, vellutate, etc. Non è indicato per la cottura degli alimenti. Il gusto è delicato e leggermente amarognolo. A causa del costo piuttosto elevato, l’uso in cucina non è molto diffuso, mentre ha un maggior utilizzo in cosmetica. È anche un olio siccativo molto utilizzato nella pittura a olio. .
Proprietà e benefici
Grazie alla particolare composizione in acidi grassi, l’olio di noci contribuisce a ridurre il livello di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) e a proteggere i vasi sanguigni riducendo anche i rischi di malattie cardiovascolari. Gli omega-3 contenuti nell’olio di noci sono inoltre importanti per le funzioni cognitive.
Valori nutrizionali
L’olio di noce contiene fino al 65% di acidi grassi polinsaturi, di cui circa il 10% sono del gruppo omega-3 (acido alfa-linolenico). Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di olio di noci (fonte USDA).
Generali
Acqua: 0
Proteine: 0
Lipidi: 100 gr
Carboidrati: 0
Amido:
Fibra totale: 0
Colesterolo: 0
Zuccheri solubili: 0
Minerali
Ferro: 0
Calcio: 0
Fosforo: 0
Sodio: 0
Potassio: 0
Magnesio: 0
Zinco: 0
Rame: 0
Manganese: 0
Selenio: 0
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0
Riboflavina (vitamina B2): 0
Niacina (vitamina B3 o PP): 0
Acido pantotenico (vitamina B5): 0
Piridossina (vitamina B6): 0
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 0
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 0
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,40 mg
Fillochinone (vitamina K): 15 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 0
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 0
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 22,8 gr
Acidi grassi polinsaturi: 63,3 gr
Acidi grassi saturi: 9,1 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0
Isoleucina: 0
Leucina: 0
Lisina: 0
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0
Tirosina: 0
Valina: 0
Arginina: 0
Istidina: 0
Alanina: 0
Acido aspartico: 0
Acido glutammico: 0
Glicina: 0
Prolina: 0
Serina: 0
Betaina: 0
Colina: 0,4 mg
Fitosteroli: 176 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 884 Kcal
Valori energetici (KJ): 3699
Antinutrienti
Acido fitico: