Olio di Mandorle

Originaria dell’Asia, dove è stata coltivata per millenni, la mandorla è presente dal Medioevo in tutto il bacino del Mediterraneo. Solo la mandorla dolce è commestibile, mentre quella amara è tossica perché contiene un tasso troppo elevato di acido cianidrico.

Descrizione

L’olio di mandorle si ricava dalla varietà di mandorle commestibili e si presenta come un olio chiaro, fluido e doce al gusto che contiene solo una percentuale limitata di acidi grassi saturi, ma più del 70% di acido oleico e tra il 20 e il 30% di acido linoleico e, in minor misura, da acido palmitico, stearico, laurico e miristico.

Ha numerossissime qualità e, per questo motivo, è sicuramente uno degli oli più utilizzati in cosmetica.

Proprietà

L’olio di mandorle è lenitico, emolliente, ammorbidente, rinforzante. Allevia pruriti, irritazioni, ragadi, screpolature, smagliature,  cicatrizzante nelle scottatute superficiali. Favorisce la guarigione di dermatosi. Esplica un’azione antiforfora. Usato giornalmente per via topica, può limitare, o perfino bloccare, le micosi e le irritazioni vaginali.

E’ possibile usarlo come struccante, come olio per il corpo, per le pelli fragili e secche, sulla pelle di neonati e bambini, per massaggi.

I capelli secchi diventano morbidi, rinvigoriscono e vengono nutriti dall’applicazione di olio di mandorle dolci ogni giorno, prima di pettinarsi o come impacco una volta alla settimana.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di olio di mandorle (fonte USDA).

Generali

Acqua: 0
Proteine: 0
Lipidi: 100 gr
Carboidrati: 0
Amido:
Fibra totale: 0
Colesterolo: 0
Zuccheri solubili: 0

Minerali

Ferro: 0
Calcio: 0
Fosforo: 0
Sodio: 0
Potassio: 0
Magnesio: 0
Zinco: 0
Rame: 0
Manganese: 0
Selenio: 0

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0
Riboflavina (vitamina B2): 0
Niacina (vitamina B3 o PP): 0
Acido pantotenico (vitamina B5): 0
Piridossina (vitamina B6): 0
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 0
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 0
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 39,20 mg
Fillochinone (vitamina K): 7,0 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 0
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 0

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 69,9 gr
Acidi grassi polinsaturi: 17,4 gr
Acidi grassi saturi: 8,2 gr

Aminoacidi

Triptofano: 0
Treonina: 0
Isoleucina: 0
Leucina: 0
Lisina: 0
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0
Tirosina: 0
Valina: 0
Arginina: 0
Istidina: 0
Alanina: 0
Acido aspartico: 0
Acido glutammico: 0
Glicina: 0
Prolina: 0
Serina: 0
Betaina: 0
Colina: 20 mg
Fitosteroli: 266 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 884 Kcal
Valori energetici (KJ): 3699

Antinutrienti

Acido fitico: