Oli essenziali per ansia, insonnia e tono dell’umore

Sin dall’antichità, gli oli essenziali sono apprezzati per i loro aromi. L’olfatto è il più sviluppato dei nostri cinque sensi, e alcuni aromi, se inalati, sono in grado di rilassare o stimolare il nostro organismo.

Gli oli essenziali che hanno un effetto sul sistema nervoso si dividono in tre categorie:

  1. oli essenziali rilassanti, come arancio amaro e lavanda che hanno un effetto sedativo;
  2. oli essenziali stimolanti, come gelsomino e rosmarino che ristabiliscono l’umore;
  3. oli essenziali tonificanti, come origano e petitgrain.

Gli oli essenziali possono esser diffusi nell’ambiente grazie ad un vaporizzatore, si possono aggiungere all’acqua del bagno, alle maschere per il viso, all’acqua per il pediluvio. Si possono usare per i suffumigi o per massaggiare il corpo.

Attenzione, però, a non usarli puri. Inoltre, alcuni oli essenziali sono da evitare in gravidanza.


Ti piacerebbe frequentare un corso di Aromaterapia per alleviare tutte le problematiche relative allo stress, alla stanchezza, alla debolezza fisica e mentale, alla mancanza di interessi e di concentrazione?

Allora, iscriviti al mio corso online “Stress e Aromaterapia”.

Simona


 

Pediluvio

Riempi una vaschetta a metà con acqua e aggiungi 10 gocce di olio essenziale (lavanda, menta o rosmarino).  Lascia a bagno i piedi per 10 minuti, poi asciugali bene. Infine, massagia i tuoi piedi con delicatezza.

Suffumigi

Versa acqua bollente in una ciotola e aggiungi due o tre gocce di olio essenziale (cedro, eucalipto o ginepro). Posiziona il viso sopra il vapore, copri la testa e la ciotola con un asciugamano, inspira ed espira profondamente finché l’acqua si raffredda.

Bagno

L’acqua deve esser ben calda per evitare che il vapore si dispera, tieni porta e finestra chiuse. Aspetta che la vasca da bagno sia piena ed aggiungi 10 gocce di olio essenziale, mescolandole bene in modo che formi sulla superficie una pellicola oleosa:

  • Camomilla, riduce lo stress e l’insonnia;
  • Sandalo, calma la tensione e l’ansia;
  • Lavanda, allevia depressione e insonnia;
  • Cedro, calma l’ansia;
  • Neroli, aiuta a ridurre ansia e depressione;
  • Ylang Ylang, risveglia i sensi ed è afrodisiaco.