Il nespolo comune (Mespilus germanica) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae.Il nespolo comune non va confuso con il Nespolo del Giappone, una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Descrizione
L’albero del nespolo raggiunge al massimo i cinque metri d’altezza. Le foglie sono caduche, (le perde in inverno). I fiori sono di colore bianco. I frutti restano duri e legnosi con sapore acido ed astringente fino all’autunno inoltrato, solo una successiva trasformazione enzimatica della polpa, dopo la raccolta, ne rende possibile il consumo.
Storia
Il Nespolo e’ originario dell’areale caucasico, ma anche con primi nuclei di diffusione in Iran, in turchia fino alla Grecia. Oggi e’ diffuso in tutta Europa come pianta spontanea nei boschi di latifoglie .
Utilizzo
Le nespole possono essere consumate crude ma non appena raccole. Occorre prima farle maturare, deponendo i frutti all’interno di cassette di legno, ricoperte di paglia e poste in un locale fresco. Con le nespole si preparano marmellate, gelatine, salse e bevande alcoliche.
Proprietà e benefici
I frutti maturi hanno proprietà diuretiche e lassative mentre quelli non maturi hanno, al contrario, proprietà astringenti (a causa dell’alto contenuto di tannini).
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di nespole (fonte INRAN).
Generali
Acqua: 85,3 gr
Proteine: 0,4 gr
Lipidi: 0,4 gr
Carboidrati: 6,1 gr
Amido:
Fibra totale: 2,1 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 6,1 gr
Minerali
Ferro: 0,3 mg
Calcio: 16 mg
Fosforo: 11 mg
Sodio: 6 mg
Potassio: 250 mg
Magnesio:
Zinco:
Rame:
Manganese:
Selenio:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 566 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,04 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,05 mg
Niacina (vitamina B3 o PP):
Acido pantotenico (vitamina B5):
Piridossina (vitamina B6):
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati:
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 1mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):
Carotenoidi
α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi:
Acidi grassi polinsaturi:
Acidi grassi saturi:
Aminoacidi
Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Fitosteroli:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 28 Kcal
Valori energetici (KJ): 117
Antinutrienti
Acido fitico: