La menopausa non è una malattia, ma una fase naturale di trasformazione nella vita di ogni donna.
In Ayurveda, questo periodo è visto come un passaggio sacro, un momento in cui l’energia femminile si sposta dall’esterno verso l’interno, invitando alla saggezza, alla calma e alla consapevolezza.
Tuttavia, gli squilibri ormonali e lo stile di vita moderno possono rendere questo passaggio più difficile, con sintomi come vampate di calore, insonnia, irritabilità o aumento di peso.
L’Ayurveda offre un approccio dolce e completo per ritrovare equilibrio e vitalità, aiutando il corpo e la mente ad adattarsi naturalmente a questo nuovo ciclo.
L’interpretazione ayurvedica della menopausa
Secondo l’Ayurveda, durante la menopausa l’energia del corpo si sposta naturalmente verso Vata dosha, l’elemento aria-etere, responsabile del movimento, della creatività e della leggerezza. Quando Vata si sbilancia, possono comparire insonnia, ansia, secchezza, irregolarità e instabilità emotiva.
Anche Pitta dosha, l’energia fuoco, può diventare dominante in questa fase, manifestandosi con vampate di calore, irritabilità, sudorazione eccessiva o infiammazioni cutanee.
L’obiettivo dell’Ayurveda non è “fermare” i sintomi, ma riequilibrare i dosha, riportando armonia ai ritmi naturali del corpo attraverso alimentazione, routine e rimedi erboristici.
Alimentazione ayurvedica per la menopausa
Il primo passo per affrontare la menopausa in modo sereno è nutrire il corpo con cibi che calmano Vata e Pitta, riducendo secchezza e calore interno.
Ecco alcune indicazioni pratiche:
- prediligi cibi caldi, oleosi e nutrienti, come zuppe, vellutate, cereali integrali e legumi ben cotti.
- usa ghee, olio di sesamo o di cocco per mantenere l’idratazione dei tessuti.
- scegli spezie dolci e calmanti come cannella, cardamomo e finocchio, ed evita eccessi di peperoncino, caffè e alcol.
- aumenta il consumo di frutta fresca e cotta, verdure dolci e semi oleosi (lino, sesamo, zucca).
- bevi tisane rilassanti a base di shatavari, liquirizia (se non hai la pressione alta) e camomilla, che aiutano a regolare gli ormoni e a lenire l’irritabilità.
Una buona digestione è fondamentale: in Ayurveda si dice che Agni (fuoco digestivo) deve restare stabile per mantenere energia e serenità. Evita quindi pasti pesanti la sera e concediti una cena leggera e calda.
Piante e rimedi naturali per riequilibrare corpo e mente
L’Ayurveda dispone di numerosi Rasayana, rimedi ringiovanenti e adattogeni, ideali per la menopausa. Tra i più efficaci:
- Shatavari (Asparagus racemosus), considerata la pianta femminile per eccellenza, sostiene l’equilibrio ormonale, idrata i tessuti e riduce vampate e secchezza.
- Ashwagandha, tonico generale e calmante del sistema nervoso, aiuta a ridurre stress, ansia e insonnia.
- Triphala, miscela di tre frutti che depura l’organismo, regola l’intestino e favorisce un metabolismo equilibrato.
- Ghee medicato o latte tiepido con spezie dolci (come noce moscata e cardamomo) la sera favoriscono un sonno profondo e rigenerante.
Prima di utilizzare erbe o integratori, è sempre consigliabile consultare un esperto ayurvedico o un naturopata qualificato, per adattare i rimedi alla tua costituzione (prakriti).
Routine quotidiana per ritrovare stabilità
Durante la menopausa, stabilire una routine regolare (Dinacharya) aiuta a calmare Vata e a stabilizzare corpo e mente.
Prova a integrare nella giornata queste semplici abitudini:
- svegliati presto e dedicati a qualche minuto di respirazione o meditazione
- pratica yoga dolce o camminate consapevoli, privilegiando asana radicanti come Tadasana, Balasana e Viparita Karani
- concediti un auto-massaggio con olio caldo di sesamo o mandorla per nutrire la pelle e ridurre la secchezza
- evita l’eccessiva stimolazione mentale la sera e crea un rituale rilassante prima del sonno, con luci soffuse, tisane e respiro profondo.
Menopausa come rinascita
L’Ayurveda ci invita a vedere la menopausa non come una perdita, ma come una trasformazione verso una nuova energia. È il momento di rivolgere l’attenzione all’interno, coltivare la calma, la spiritualità e la consapevolezza del proprio valore.
Accogliere questo periodo con dolcezza e cura significa entrare in una nuova fase di potere e libertà, in cui la saggezza interiore diventa la vera fonte di bellezza e giovinezza.
Come insegna la tradizione ayurvedica:
“Quando la donna è in pace con il proprio ritmo naturale, il corpo ritrova da sé il suo equilibrio.”