Mandarini

Il mandarino (Citrus reticulata Blanco, 1837) è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, e alla famiglia delle Rutaceae. Al genere Citrus appartengono altri frutti come arance, limoni, pompelmi e limette.

Descrizione

Il mandarino è un arbusto poco più alto di due metri, in alcune varietà fino a quattro metri. Le foglie sono piccole e profumatissime. Il frutto è di forma sferoide, un po’ appiattito all’attaccatura. La polpa è di colore arancio chiaro, costituita da spicchi facilmente divisibili, molto succosa e dolce, entro la quale vi sono immersi numerosi semi. La buccia è di colore arancione, sottile e profumata.

Storia

Il mandarino è originario della Cina, dove risulta coltivato da tempi remoti. Venne introdotto per la prima volta nella regione mediterranea occidentale come curiosità nel 1828. Più precisamente approdò a Malta quale curiosità botanica, e più tardi in Sicilia dove si acclimatò molto bene (varietà Avana).

Utilizzo

I mandarini sono normalmente consumati come frutta fresca o lavorati nella produzione di marmellate e frutta candita. Dalla buccia si estrae un olio essenziale che è un liquido di colore giallo oro leggermente fluorescente.

Proprietà e benefici

I mandarini contengono nobiletina. La nobiletina è un flavonoide isolato dalla buccia del mandarino tangerino. L’interesse per questo composto è stato ripreso da quando diversi dati sperimentali indicano che è una molecola con proprietà chemiopreventive per i tumori molto interessanti. Secondo una ricerca canadese, la nobiletina è in grado di prevenire l’obesità, offrire una protezione contro il diabete tipo 2 e l’aterosclerosi. Secondo altre ricerche, la nobiletina é ancora piú efficace dell’eparina (una sostanza fluidificante del sangue) nel neutralizzare i coaguli del sangue e prevenire le trombosi.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di mandarini (fonte USDA).

Generali

Acqua: 85,17 gr
Proteine: 0,81 gr
Lipidi: 0,31 gr
Carboidrati: 13,34 gr
Amido:
Fibra totale: 1,8 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 10,58 gr

Minerali

Ferro: 0,15 mg
Calcio: 37 mg
Fosforo: 20 mg
Sodio: 2 mg
Potassio: 166 mg
Magnesio: 12 mg
Zinco: 0,07 mg
Rame: 0,04 mg
Manganese: 0,03 mg
Selenio: 0,1 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 681 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,05 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,03 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,37 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,21 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,07 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 16 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 26,7 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,20 mg
Fillochinone (vitamina K): 0

Carotenoidi

α-carotene: 101 μg
β-carotene: 155 μg
β-criptoxantina: 407 μg
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 138 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,06 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,06 gr
Acidi grassi saturi: 0,03 gr
Fitosteroli:

Aminoacidi

Triptofano: 0
Treonina: 0,01 gr
Isoleucina: 0,01 gr
Leucina: 0,02 gr
Lisina: 0,03 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,01 gr
Tirosina: 0,01 gr
Valina: 0,02 gr
Arginina: 0,06 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,02 gr
Acido aspartico: 0,12 gr
Acido glutammico: 0,06 gr
Glicina: 0,01 gr
Prolina: 0,07 gr
Serina: 0,03 gr
Betaina: 0,1 mg
Colina: 10,2 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 53 Kcal
Valori energetici (KJ): 223

Antinutrienti

Acido fitico: