Le Liliaceae sono una grande famiglia che comprende circa 4.000 specie, distribuite su tutta la terra, soprattutto nella regione mediterranea e in quelle temperate e tropicali.
E’ una famiglia botanica caratterizzata da una notevole eterogeneità di forme, che oggi si tende a separare in numerose piccole famiglie.
Alcune specie sono coltivate come piante commestibili, quali ad esempio gli asparagi (Asparagus officinalis), l’aglio (Allium sativum), la cipolla (Allium cepa), il porro (Allium porrum). Altre non vengono coltivate, ma tradizionalmente raccolte in natura per il consumo, anche se il loro uso è in declino: Asparagus acutifolius, Asparagus albus, Smilax aspera, Asphodeline lutea, Leopoldia comosa. Molte specie sono, poi, coltivate per la bellezza dei fiori o per il loro portamento. Tra queste si annoverano numerose cultivar dei generi Tulipa, Muscari, Hyacinthus, Lilium, Fritillaria, Aloe, Dracaena, Sansevieria, Cordyline.
Leggi anche: