Kiwi

Il kiwi o kivi è una bacca commestibile prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle Actinidiaceae. La pianta da cui deriva il frutto è l’Actinidia deliciosa, sebbene numerose tipologie di questo frutto siano prodotte da altre cultivazioni o da altre specie di piante come l’Actinidia kolomikta o l’Actinidia arguta ed Actinidia chinensis.

Descrizione

Il genere Actinidia include arbusti, dell’altezza di pochi metri, sino a piante rampicanti dell’altezza di alcune decine di metri. L’Actinidia deliciosa è una pianta rampicante principalmente nota per il proprio frutto, conosciuto come kiwi. I fiori sono costituiti da 5-6 petali color bianco crema. I frutti, noti come kiwi, si sviluppano solo sulle piante femminili, sono di forma grossolanamente ovale, di colore marrone, ricoperti di peluria e contengono una polpa di colore dal giallo al rosso al verde a seconda delle specie, puntinata di semi neri o viola.

Storia

La pianta è originaria della Cina meridionale dove si coltivava circa 700 anni fa. All’inizio dell’Ottocento arrivò in Inghilterra e nel Novecento si diffuse attraverso coltivazioni intensive in Nuova Zelanda. Il suo nome deriva, appunto, dall’uccello tipico della Nuova Zelanda. Alla fine del Novecento si diffuse anche in Europa e soprattutto in Italia. Oggi l’Italia è il primo produttore al mondo.

Utilizzo

I kiwi si consumano crudi o cotti e vengono utilizzati nella produzione di dolci, succhi, confetture, sciroppi e liquori.

Proprietà e benefici

L’alto contenuto di potassio e il basso tenore di sodio rendono il kiwi ideale per gli sportivi poiché diminuisce il rischio di crampi. Il wiki rende la pelle più elastica e riduce le rughe, grazie alle vitamine antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi. Diminuisce i trigliceridi nel sangue, protegge gengive e denti. Contrasta anche l’accumulo di placche nelle arterie.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di kiwi (fonte USDA).

Generali

Acqua: 83,07 gr
Proteine: 1,14 gr
Lipidi: 0,52 gr
Carboidrati: 14,66 gr
Amido:
Fibra totale: 3 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 8,99 gr

Minerali

Ferro: 0,31 mg
Calcio: 34 mg
Fosforo: 34 mg
Sodio: 3 mg
Potassio: 312 mg
Magnesio: 17 mg
Zinco: 0,14 mg
Rame: 0,13 mg
Manganese: 0,09 mg
Selenio: 0,2 μg
Fluoro:

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 87 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,34 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,18 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,06 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 25 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 92,7 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 1,46 mg
Fillochinone (vitamina K): 40,3 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 52 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 122 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,04 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,28 gr
Acidi grassi saturi: 0,02 gr
Fitosteroli:

Aminoacidi

Triptofano: 0,01 gr
Treonina: 0,04 gr
Isoleucina: 0,05 gr
Leucina: 0,06 gr
Lisina: 0,06 gr
Metionina: 0,02 gr
Cistina: 0,03 gr
Fenilalanina: 0,04 gr
Tirosina: 0,03 gr
Valina: 0,05 gr
Arginina: 0,08 gr
Istidina: 0,02 gr
Alanina: 0,05 gr
Acido aspartico: 0,12 gr
Acido glutammico: 0,18 gr
Glicina: 0,06 gr
Prolina: 0,04 gr
Serina: 0,05 gr
Betaina: 0,5 mg
Colina: 7,8 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 61 Kcal
Valori energetici (KJ): 255

Antinutrienti

Acido fitico: