L’ipotalamo e l’ipofisi sono due strutture anatomiche, strettamente collegate fra loro, situate alla base del cranio. Si tratta di due strutture che rappresentano la più importante area di interconnessione fra il sistema nervoso e il sistema endocrino da cui partono gli impulsi e gli stimoli ormonali che governano l’intero sistema endocrino.
Secerne diversi ormoni che influiscono sulla funzionalità dell’ipofisi e, attraverso questa, controlla numerose funzioni indispensabili per il mantenimento dell’equilibrio interno, tra cui:
- regolazione della temperatura
- controllo della fame
- regolazione dell’equilibrio idrico-salino (attraverso l’ormone antidiuretico ADH)
- regolazione del sonno
- controllo della pressione sanguigna
- controllo della frequenza cardiaca
- controllo e regolazione di alcune funzioni del sistema nervoso autonomo
- controllo della muscolatura liscia (attraverso la secrezione dell’ossitocina)
- controllo delle emozioni
