Ingredienti della Cucina Naturale

Cucinare è sempre stata la mia passione perché non è solo preparazione dei cibi per alimentari, ma è anche amore e creatività. E’ un’attività che richiede tempo e conoscenze, dal momento dell’acquisto fino alla combinazione dei vari alimenti nello stesso pasto.

Cucinare è storia e tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che caratterizza una comunità.

Cucinare è condividere con gli altri momenti piacevoli.

Cucinare è prendersi cura quotidianamente delle persone a cui vogliamo bene.

Cucinare è prendersi una pausa dagli impegni di lavoro.

Cucinare è riportare un sorriso nei momenti di sconforto.

Cucinare è aiutare l’organismo a superare una malattia.

Insomma, cucinare è tante cose… ma è soprattutto responsabilità verso noi stessi e gli altri perché quello che mangiamo si trasforma in nutrimento per il corpo, la mente e lo spirito. Per questo motivo, da tanti anni, sono appassionata di cucina naturale, un modo di cucinare semplice, gustoso e salutare che si basa sul principio secondo cui quello che è nel nostro piatto oggi, sarà nelle nostre cellule domani.

Ingredienti della cucina naturale

  1. E’ una cucina fatta di alimenti integrali e biologici.
  2. Utilizza verdura e frutta di stagione.
  3. Utilizza ingredienti freschi o essiccati ed esclude i piatti pronti, lo scatolame, gli additivi e i conservanti.
  4. Privilegia le proteine vegetali (per esempio, i legumi) a quelle animali (il pesce è la proteina animale consigliata).
  5. Utilizza il pane fatto con lievitazione naturale (a pasta acida o madre) anziché quello preparato con lievito chimico.
  6. Utilizza metodi di cottura “leggeri” che preservano i principi nutritivi degli alimenti.
  7. Al posto dei grassi animali, usa solo oli spremuti a freddo di buona qualità.
  8. Usa sale marino integrale.
  9. Per dolcificare o per fare un buon dessert, sostituisce lo zucchero con miele, scioppo d’acero, succhi di frutta di mele, pere o uva (se è necessario utilizzare lo zucchero, usa solo lo zucchero di canna integrale).
  10. Riduce notevolmente l’uso del sale a vantaggio delle spezie.
  11. Integra l’alimentazione con infusi di erbe.