L’alga hijiki (Sargassum fusiforme) , è un’alga bruna con foglie quasi cilindriche che ricordano i rami degli alberi.
Descrizione
L’alga hijiki è nera e dura, cresce a profondità maggiori rispetto alle altre alghe e possiede il maggior tenore di minerali e oligoelementi (34%).
Utilizzo
Le alghe hijiki sono commercializzate seccate e impacchettate. Per poterle consumare occorre metterle in ammollo. Una volta ammollate si espandono molto, aumentando fino a cinque volte il loro volume. Sono ottime fatte saltare con un po’ d’olio e cipolle o altre verdure. Richiedono un tempo di cottura più prolungato della maggior parte delle altre alghe.
Proprietà e benefici
Le alghe marine assorbono i sali minerali dal mare, che si accumulano ad alti livelli nelle alghe stesse. L’alga hijiki in particolare, è molto ricca di minerali come il calcio. Uno studio del 2004 però, ha evidenziato che l’alga hijiki conteneva una significativa quantità di arsenico. In seguito a questo studio, la UK Food Standards Agency (l’ente inglese di vigilanza alimentare) consiglia di evitare il consumo di hijiki. L’arsenico in forma inorganica può favorire la comparsa di tumori perché agisce sul Dna dell’organismo. Ad oggi nojn è stata ancora stabilita una dose tollerabile giornaliera o settimanale di arsenico. Per questo motivo l’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, raccomanda di ridurre al minimo il consumo di prodotti contenenti arsenico.