Henné, come applicarla sui capelli

L’utilizzo della lawsonia inermis sui capelli presuppone delle regole standard da osservare per ottenere risultati ottimali, anche se l’esperienza è l’unica vera guida al suo pieno utilizzo perché i risultati tintori sono molto soggettivi e cambiano da persona a persona.

 

1) Preparazione

Fare la pastella con henné e acqua molto calda (preferibile in una ciotola di coccio e utilizzando un cucchiaio di legno), fino a ottenere una consistenza cremosa e senza grumi (né troppo densa, né troppo liquida).

 

Al posto di acqua calda, si può utilizzare un infuso di altre piante per dare particolari riflessi ai capelli. Per esempio, si può usare un infuso di camomilla per i riflessi biondi, oppure di ibisco per quelli rossi.

 

Per ottenere un risultato più duraturo, si può acidificare questa pastella, aggiungendo aceto, yogurt, limone a seconda delle preferenze, che permetterà un legame più forte fra fibre e principi tintori.

Poiché l’henné tende a seccare un po’ i capelli, si può aggiungere anche un cucchiaino di miele al composto che è preferibile lasciar riposare per almeno 6/8 ore prima di applicarlo sui capelli. Ciò li renderà sicuramente morbidi e garantirà la piena acidificazione e, quindi, maggior presa dei principi tintori.

 

2) Applicazione

Dopo 6/8 ore, si può procedere all’applicazione dell’henné, partendo dalla nuca e andando verso l’alto. Il capello deve essere pulito perché lo sporco ed il sebo creano una patina isolante ed impermeabile alla complessazione dei pigmenti tintori con la cheratina del capello.

Importante!

Proteggere le mani con guanti di gomma, per evitare che anch’esse si colorino, poiché la pelle contiene cheratina, che è la stessa proteina che troviamo nella struttura del capello.

 

Dopo aver steso, uniformemente, il composto su tutta la capigliatura, avendo l’accortezza di coprire il tutto con un velo di plastica per alimenti o di carta stagnola, lasciare in posa da un minimo di 30 minuti fino ad 1 ora (se si vuole un colore più intenso, si può allungare il tempo di posa fino a 2-3 ore).

 

3) Risciacquo
Trascorso il tempo di posa, è necessario effettuare un accurato risciacquo o uno shampoo molto delicato, per eliminare tutti i residui delle polveri.

 

Leggi anche: Erbe tintorie per capelli: Henné