Gli strumenti dello yoga (gli otto stadi dello Yoga)

Patanjali, scrittore e filosofo vissuto probabilmente fra il II e III sec. a.C., nella sua opera, Yoga Sutra (composta da 195 aforismi), codificò gli insegnamenti che, per secoli, erano stati trasmessi solo oralmente da maestro a discepolo, in otto strumenti dello yoga, otto tappe che portano l’essere umano alla scoperta della propria identità, del proprio sé individuale, fino al Samadhi cioè all’unione con lo spirito cosmico.

Essi sono:

  1. Yama, principi etici universali
  2. Niyama, regole di comportamento personale
  3. Asana, pratica delle posizioni
  4. Pranayama, pratica delle tecniche respiratorie
  5. Pratyahara, controllo dei sensi, la via dell’introspezione
  6. Dharana, concentrazione focalizzata della mente
  7. Dhyana, meditazione
  8. Samadhi, unione, assorbimento nell’infinito