Gyan Mudra per la Conoscenza e la Consapevolezza

Gyan mudra, “gesto della conoscenza” o “della consapevolezza”, simboleggia la propria ricettività alla conoscenza.

Viene usato, in meditazione, per eliminare le forze negative e concentrarsi sul raggiungimento della vera conoscenza.

Per eseguire gyan mudra, avvicina le punte del pollice e dell’indice per formare un cerchio. Tieni le restanti tre dita distese e il palmo rivolto verso l’alto.

Gyan mudra è un’eccellente rappresentazione della filosofia yogica dell’evoluzione dallo stato di ignoranza alla saggezza e dall’oscurità all’illuminazione:

  • il pollice rappresenta la coscienza universale;
  • il dito indice rappresenta la coscienza individuale;
  • il contatto tra pollice e indice rappresenta l’unione tra la coscienza individuale e quella dell’universo o Sé universale;
  •  le altre tre dita rappresentano le guna, il dito medio rappresenta sattva (purezza, saggezza), l’anulare rappresenta rajas (passione, azione), il mignolo simboleggia tamas (letargia, oscurità)
    che è necessario trascendere per progredire dall’ignoranza alla saggezza, dall’oscurità all’illuminazione (per maggiori informazioni, puoi leggere il post: Rajas, Tamas e Sattva. I Guna, le qualità costitutive di Madre Natura).

 

Gyan mudra viene usato nella posizioni yoga di Padmasana o di Sukhasana. Viene anche usato mentre si praticano alcune tecniche di respirazione, come nadi shodhana pranayama e ujjayi.

Questo mudra stimola l’elemento aria (Vayu) all’interno del corpo, che è uno dei motivi per cui il respiro è parte integrante della sua pratica.

Gyan mudra, quando associato ad una tecnica respiratoria, inviando prana e ossigeno fresco in tutto il corpo, stimola il cervello, rafforzando la mente, il sistema nervoso e il sistema endocrino. Attraverso l’elemento aria asciuga le articolazioni e la cartilagine che, altrimenti, potrebbero essere piene di liquido, causando dolore e rigidità articolare.

Inoltre, aiuta a reindirizzare il flusso del prana verso Muladhara, il chakra della radice, creando un senso di equilibrio e di calma. Per questo motivo è un rimedio ayurvedico per alleviare gli stati di tensione, combattere la depressione e risollevare l’umore.

Ulteriori benefici di gyan mudra:

  • promuove il corretto flusso di prana
  • favorisce il rilassamento
  • migliora la digestione
  • migliora i disturbi del sonno
  • migliora la concentrazione
  • migliora la memoria
  • allevia e previene lo stress e la rabbia
  • promuove l’equilibrio interiore
  • crea uno stato ricettivo

È un mudra estremamente calmante ed espande la consapevolezza della coscienza e dello spirito, la concentrazione e la conoscenza.