Sono sostanze complesse, di composizione chimica molto variabile, ricche si sostanze volatili e di terpeni, che induriscono all’aria, insolubili in acqua, ma solubili in alcol e solventi organici.
Sono prodotte dalle piante spontaneamente o a seguito di una lesione o di un attacco da parte di patogeni.
Il loro ruolo è quello di chiudere le ferite e di proteggere la pianta da insetti, funghi o altre infezioni.
Hanno proprietà antisettiche e aromatiche. Se ingerite, sono lassative perché stimolano la peristalsi intestinale.
Sono resine l’incenso e la mirra. Una resina fossilizzata è l’ambra.