Vitamina B9 (Acido folico, o folacina)

Acido folico o folacina ha un ruolo fondamentale nel metabolismo degli aminoacidi, nella sintesi degli acidi nucleici e nell’emopoiesi (formazione del sangue) e svolge un ruolo essenziale in molte reazioni metaboliche alle quali prende parte anche la vitamina B12. Carenze di folacina determinano, ad esempio, anemia o diarrea. La carenza di folacina nelle donne in periodo periconcezionale, per altro non frequente in occidente, costituisce un fattore di rischio per l’adeguato sviluppo fetale portando a gravi manifestazioni come la spina bifida o addirittura l’anencefalia. La folacina la troviamo principalmente nelle frattaglie, nei vegetali (fagioli, pomodori, arance) nel germe di grano e nel lievito di birra. Per contrastare il rischio di malformazioni fetali è consuetudine consigliare alle donne in periodo periconcezionale da 3 mesi prima a 3 mesi dopo il concepimento, una supplementazione con 400 mcg di acido folico al giorno.