Gran parte di questo minerale presente nell’organismo (85%) è depositato nelle ossa, il rimanente 15% è situato nei tessuti molli e nei liquidi extra-cellulari, nei quali riveste un ruolo strutturale (fosfolipidi) e un ruolo funzionale (fosfati) nel metabolismo intermedio e in una serie di composti adibiti al trasporto di energia e alla trasmissione intracellulare di messaggi ormonali. L’ampia diffusione del fosforo negli alimenti, rende assai rara l’evenienza di carenze di fosforo per insufficiente apporto alimentare.