La fragola di bosco (Fragraria vesca) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee. Spontanea nei sottoboschi italiani, la Fragraria vesca è coltivata per i suoi frutti: piccole fragole dal profumo molto intenso. La fragola in realtà è un falso frutto: i frutti veri e propri sono gli acheni, ossia i semini gialli che si trovano sulla superficie della fragola.
Descrizione
Le foglie riunite alla base in piccoli ciuffi, sono trifoglie e dentellate. I piccoli fiori bianchi da 4 a 6 petali fioriscono in tutto il periodo da aprile a luglio, talvolta le piante rifioriscono nuovamente in autunno.
Storia
L’origine delle fragole non è ben chiara. Secondo alcune fonti la fragola è originaria dell’Europa, nell’area alpinica. Secondo altre fonti la fragola è originaria del Cile e venne importata in Europa agli inizi del settecento. In realtà la fragola era già presente nelle tavole dell’antica Roma: Plinio ricordava che la fragola di bosco era chiamata “Fragaria vesca” per la sua consistenza molle.
Utilizzo
Le fragole vengono consumate fresche ma anche cotte. Con le fragole si preparano dolci, sorbetti, macedonie e confetture.
Proprietà e benefici
Come erba medicinale la fragola di bosco può essere impiegata per alleviare disturbi gastrointestinali.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di fragole fresche (fonte USDA).
Generali
Acqua: 90,95 gr
Proteine: 0,67 gr
Lipidi: 0,30 gr
Carboidrati: 7,68 gr
Amido:
Fibra totale: 2 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 4,89 gr
Minerali
Ferro: 0,41 mg
Calcio: 16 mg
Fosforo: 24 mg
Sodio: 1 mg
Potassio: 153 mg
Magnesio: 13 mg
Zinco: 0,14 mg
Rame: 0,04 mg
Manganese: 0,38 mg
Selenio: 0,4 μg
Fluoro: 4,4 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 12 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,38 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,12 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,04 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 24 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 58,8 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,29 mg
Fillochinone (vitamina K): 2,2 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 7 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 26 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,04 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,15 gr
Acidi grassi saturi: 0,01 gr
Fitosteroli: 12 mg
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,01 gr
Leucina: 0,03 gr
Lisina: 0,02 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,01 gr
Tirosina: 0,02 gr
Valina: 0,01 gr
Arginina: 0,02 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,03 gr
Acido aspartico: 0,14 gr
Acido glutammico: 0,09 gr
Glicina: 0,02 gr
Prolina: 0,02 gr
Serina: 0,02 gr
Betaina: 0,2 mg
Colina: 5,7 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 32 Kcal
Valori energetici (KJ): 136
Antinutrienti
Acido fitico: