Il finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere).Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la sua coltivazione orticola sembra che risalga al 1500.
Descrizione
Il finocchio selvatico è una pianta spontanea, perenne, dal fusto ramificato, alta fino a 2m. Possiede foglie che ricordano il fieno (da cui il nome foeniculum), di colore verde e produce in estate ombrelle di piccoli fiori gialli. Seguono i frutti (acheni), prima verdi e poi grigiastri.
Storia
Utilizzo
Del finocchio selvatico si utilizzano i germogli, le foglie, i fiori e i frutti (impropriamente chiamati “semi”). I fiori si usano per aromatizzare le castagne bollite, i funghi al forno o in padella, le olive in salamoia e le carni di maiale (in particolare la “porchetta” dell’Alto Lazio). I cosiddetti “semi” si usano soprattutto per aromatizzare tarallini (Puglia), ciambelle o altri dolci casalinghi e per speziare vino caldo o tisane. Fanno inoltre parte della ricetta di un biscotto tipico del Piemonte, il finocchino.
Proprietà e benefici
Il finocchio selvatico è emmenagogo, diuretico, carminativo, antiemetico, aromatico, antispasmodico, antinfiammatorio, tonico epatico. È utilizzato per chi ha difficoltà digestive, aerofagia, vomito e nell’allattamento per ridurre le coliche d’aria nei bambini.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di semi di finocchio (fonte USDA).
Generali
Acqua: 8,81 gr
Proteine: 15,80 gr
Lipidi: 14,87 gr
Carboidrati: 52,29 gr
Amido:
Fibra totale: 39,8 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:
Minerali
Ferro: 18,54 mg
Calcio: 1196 mg
Fosforo: 487 mg
Sodio: 88 mg
Potassio: 1694 mg
Magnesio: 385 mg
Zinco: 3,70 mg
Rame: 1,06 mg
Manganese: 6,53 mg
Selenio:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 135 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,40 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,35 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 6,05 mg
Acido pantotenico (vitamina B5):
Piridossina (vitamina B6): 0,47 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati:
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 21 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):
Carotenoidi
α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 9,91 gr
Acidi grassi polinsaturi: 1,69 gr
Acidi grassi saturi: 0,48 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0,25 gr
Treonina: 0,60 gr
Isoleucina: 0,69 gr
Leucina: 0,99 gr
Lisina: 0,75 gr
Metionina: 0,30 gr
Cistina: 0,22 gr
Fenilalanina: 0,64 gr
Tirosina: 0,41 gr
Valina: 0,91 gr
Arginina: 0,68 gr
Istidina: 0,33 gr
Alanina: 0,78 gr
Acido aspartico: 1,83 gr
Acido glutammico: 2,95 gr
Glicina: 1,10 gr
Prolina: 0,9 gr
Serina: 0,9 gr
Betaina:
Colina:
Fitosteroli: 66 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 345 Kcal
Valori energetici (KJ): 1443
Antinutrienti
Acido fitico: