Rimedi naturali per il nervosismo

Il nervosismo è una situazione psicologica molto diffusa. I motivi che lo provocano possono essere molti, ma non si tratta di uno status dal quale non si può uscire. Esistono infatti molti rimedi naturali per calmare il nervosismo. Anche l’alimentazione ci dà un valido aiuto: albicocche, frumento e mele sono molto utili per prevenire o alleviare il nervosismo.

A volte, però, non si riesce a prevenire e occorre rimediare quando il danno è già stato fatto. Proprio per questo vorrei suggerirti alcuni rimedi molto efficaci.

Infusione calmante

In una tazza di acqua bollente, versa 3 pizzichi di fiori di Tiglio (in mancanza, vanno bene anche 2 pizzichi di Biancospino). Lascia in infusione per 10 minuti. Trascorso questo tempo, filtra il tutto e bevi.

Tisana rilassante

In una tazza di acqua bollente, versa 3 pizzichi di fiori di Tiglio. Prepara una miscela di fiori d’arancio, violetta, meliloto, melissa, strobili di luppolo e rizoma di valeriana. Miscela le erbe in dosi uguali e prendi un cucchiaio da dessert di questa miscela. Versalo nella tazza di acqua bollente e lascia riposare per 7 minuti. Trascorso questo tempo, filtra e bevi due o tre tazze al giorno. Questa tisana allevia l’ansia, il mal di testa, il mal di stomaco e le palpitazioni.

Bagno rilassante

Lascia riposare 100 grammi di Melissa in circa 3 litri d’acqua calda per 30 minuti. Trascorso questo tempo, filtra e versa l’infuso nell’acqua della vasca da bagno. Immergiti per 20 minuti e godi gli effetti rilassanti e calmanti della Melissa.