Rimedi Naturali – Dolori Mestruali

Le mestruazioni sono un fenomeno che caratterizza la fisiologia femminile e che si manifesta, mediamente, ogni 28 giorni. Questa ciclica emorragia uterina è, spesso, accompagnata da disturbi e dolori di vario genere. I più frequenti sono costituiti da spasmi dolorosi al ventre, lombalgie, gonfiore, ritenzione idrica, mal di testa, stitichezza o diarrea. Quando il dolore è talmente forte (dismenorrea) da ostacolare il normale andamento della giornata, è necessario consultare il medico per individuare la causa.

Esistono molti rimedi naturali che possono essere assunti per alleviare questa condizione dolorosa.

Per alleviare i crampi, si può massaggiare la zona appena sopra l’osso pubico con dell’olio alla Menta piperita (ha proprietà lenitive), oppure con olio d’Olivo o di Sesamo.

Consuma tisane calmanti alla Camomilla o alla Menta ed evita bevande molto fredde.

L’Achillea millefoglie viene impiegata contro i dolori mestruali, principalmente per le sue proprietà antispastiche.

L’effetto terapeutico delle tisane è, comunque, piuttosto blando e, in presenza di dolori mestruali importanti, dopo averne valutato le cause ed aver consultato un medico, è necessario il ricorso ad estratti secchi o a tinture  come la Cimicifuga (radici, rizoma), l’Agnocasto (frutti) e l’olio di Enotera.

A livello generale, è spesso consigliata una dieta più ricca di pesce (almeno 3 pasti settimanali) o, in alternativa, l’integrazione con omega-3 (olio di Lino, olio di Canapa, olio di Pesce). Allo stesso tempo, si consiglia di limitare il consumo di zuccheri semplici ed alimenti troppo ricchi di grassi.

Lo Yoga può esser di grande aiuto, non solo per alleviare i dolori, ma anche per alleggerire la tensione nervosa.