Nell’Ayurveda, i dosha rappresentano le energie vitali che determinano il modo in cui pensiamo, digeriamo, reagiamo e viviamo.
I concetti di Vata, Pitta e Kapha sono descritti nei testi classici Charaka Samhita e Sushruta Samhita, risalenti a oltre 3.000 anni fa.
Queste opere dell’antica India costituivano vere enciclopedie mediche e spirituali: attraverso l’osservazione della natura e dell’essere umano, i maestri ayurvedici definirono i dosha come principi universali di equilibrio.
Ancora oggi, questi insegnamenti restano una guida preziosa per chi cerca salute e armonia in modo naturale.
I dosha sono tre e nascono dalla combinazione dei cinque elementi naturali: etere, aria, fuoco, acqua e terra.
- Vata (aria + etere): movimento, creatività, leggerezza
- Pitta (fuoco + acqua): trasformazione, energia, determinazione
- Kapha (acqua + terra): stabilità, calma, forza e dolcezza.
Ognuno di noi possiede tutti e tre i dosha, ma uno o due risultano predominanti. Questa combinazione unica definisce la nostra costituzione ayurvedica, detta prakriti.
Perché è utile conoscere il tuo dosha
Conoscere il tuo dosha ti aiuta a comprendere come funziona il tuo corpo e cosa puoi fare per mantenerlo in equilibrio.
Quando i dosha si alterano, si manifestano squilibri fisici ed emotivi: insonnia, stress, infiammazioni, digestione lenta o pesantezza.
Capire qual è il tuo dosha predominante ti permette di:
- scegliere l’alimentazione più adatta
- seguire una routine in sintonia con la tua energia
- praticare yoga e meditazione in modo personalizzato
- migliorare benessere e concentrazione nella vita quotidiana
Come funziona il test ayurvedico dei dosha
Il test del dosha è una guida semplice e intuitiva per scoprire la tua costituzione.
Rispondendo ad alcune domande su corpo, mente ed emozioni, puoi individuare la combinazione dei dosha che ti rappresenta.
Il test analizza:
- aspetti fisici – corporatura, pelle, digestione, temperatura
- aspetti mentali – velocità dei pensieri, memoria, lucidità
- aspetti emotivi – reazioni allo stress, tendenza all’ansia o alla calma
- stile di vita – sonno, alimentazione, ritmo quotidiano
Alla fine scoprirai la tua prakriti (natura di base) e la tua vikriti (stato attuale), ovvero come i tuoi dosha si trovano oggi, influenzati da stress, stagioni o abitudini.
Esempi pratici
- Vata predominante: mente vivace ma dispersiva, mani e piedi freddi, tendenza all’insonnia.
- Pitta predominante: forte digestione, mente analitica, irritabilità sotto stress.
- Kapha predominante: calma, stabilità, lentezza nel cambiare abitudini o perdere peso.
Molte persone presentano una combinazione di due dosha, come Vata-Pitta o Pitta-Kapha. Il test serve proprio a comprendere la tua miscela personale di energie.
Dopo il test: come usare le informazioni
Una volta scoperto il tuo dosha, puoi iniziare a personalizzare il tuo benessere.
L’obiettivo non è incasellarti, ma imparare a vivere in sintonia con la tua natura.
Ecco alcuni consigli base:
- se sei Vata, prediligi calore, ritmi regolari e cibi nutrienti
- se sei Pitta, scegli freschezza, pause rilassanti e alimenti rinfrescanti
- se sei Kapha, favorisci il movimento, la varietà e i cibi leggeri
Scoprire il tuo dosha è come conoscere il linguaggio del tuo corpo e della tua mente.
Con un semplice test puoi ottenere una visione chiara delle tue tendenze fisiche ed emotive, e imparare a riequilibrarle giorno dopo giorno.
Vuoi scoprire la tua costituzione ayurvedica?
Contattami qui per fare il test gratuito dei dosha e ricevere una mini-lettura personalizzata con consigli pratici per vivere in equilibrio, secondo la tua natura unica.