La ciliegia (Prunus avium) è un frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. La pianta appartiene alla stessa famiglia e genere di frutti quali l’albicocco, la pesca e la prugna. Il frutto può nascere da due diverse specie botaniche: il ciliegio dolce (Prunus avium) che produce varietà a polpa tenera (tenerine) e a polpa dura (duracine) e il ciliegio visciolo o ciliegio acido (Prunus cerasus) che produce le amarene e le marasche.
Descrizione
Il frutto è una drupa normalmente sferica, di 0,7-2 centimetri di diametro, può assumere anche la forma a cuore o di sfera leggermente allungata. Il colore, normalmente rosso, può spaziare, a seconda della varietà, dal giallo chiaro del graffione bianco piemontese al rosso quasi nero del durone nero di Vignola.
Storia
Il nome cerasa presente in diversi dialetti italiani, così come quello portoghese, francese, spagnolo e inglese, deriva dal greco kérasos e da qui al nome della città di Cerasunte (o meglio Giresun), nel Ponto (l’attuale Turchia) da cui, secondo Plinio il Vecchio, furono importati a Roma nel 72 a.C. da Lucio Licinio Lucullo i primi alberi di ciliegie.
Utilizzo
Il legno del ciliegio è utilizzato nella produzione di mobili di pregio e in ebanisteria. I frutti del ciliegio vengono utilizzati nel consumo alimentare come frutta fresca (ciliegio dolce) e per produrre sciroppi, marmellate e liquori (ciliegio acido). Tra i liquori ricordiamo il maraschino, il cherry (distillato di ciliegie) e il ratafià.
Proprietà e benefici
Le ciliegie hanno proprietà depurative, disintossicanti e diuretiche. Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono i peduncoli dei frutti.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di ciliegie (fonte USDA).
Generali
Acqua: 86,13 gr
Proteine: 1 gr
Lipidi: 0,30 gr
Carboidrati: 12,18 gr
Amido:
Fibra totale: 1,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 8,49 gr
Minerali
Ferro: 0,32 mg
Calcio: 16 mg
Fosforo: 15 mg
Sodio: 3 mg
Potassio: 173 mg
Magnesio: 9 mg
Zinco: 0,10 mg
Rame: 0,10 mg
Manganese: 0,11 mg
Selenio: 0
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 1283 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,03 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,04 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,40 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,14 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,04 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 8 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 10 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,07 mg
Fillochinone (vitamina K): 2,1 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 770 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 85 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,08 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,09 gr
Acidi grassi saturi: 0,06 gr
Fitosteroli:
Aminoacidi
Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 50 Kcal
Valori energetici (KJ): 209
Antinutrienti
Acido fitico: