La cicoria comune (Cichorium intybus L., 1753) è una pianta erbacea, perenne con vivaci fiori di colore celeste, appartenente alla famiglia Asteraceae. Fanno parte della famiglia delle cicorie anche il radicchio, le indivie e il tarassaco.
Descrizione
La cicoria comune raggiunge un’altezza massima di 1,5 m (minimo 20 cm). Il ciclo biologico è perenne, ma a volte anche annuale. Le foglie hanno una larghezza che varia da 3 a 5 cm e una lunghezza che varia da 10 a 25 cm.
Storia
Originaria del bacino Mediterraneo, la cicoria era conosciuta dai greci ed apprezzata per le sue virtù terapeutiche. Fin dal ‘600 la cicoria fu impiegata per usi alimentari, e ancora oggi alcune varietà della pianta sono comunemente coltivate.
Utilizzo
In cucina l’utilizzo più frequente è quello delle foglie nelle insalate (fresche o cotte). La radice della pianta se tostata diventa un ottimo surrogato del caffè. Le foglie di cicoria selvatica si consumano di solito scottate o lessate e ripassate in padella. La cicoria è anche una pianta officinale: in genere si usa nei decotti oppure all’interno di sciroppi. Dalle foglie si ricavano coloranti blu. Dalle radici viene ricavato del biocarburante in quanto l’inulina contenuta nella cicoria può essere convertita facilmente in alcol etilico. La radice di cicoria viene usata anche nella produzione della birra. Infine viene aggiunta nei foraggi utilizzati nell’industria dell’allevamento.
Proprietà e benefici
La cicoria ha proprietà digestive, ipoglicemizzanti, lassative (ha proprietà purgative), colagoge (facilita la secrezione biliare verso l’intestino) e cardiotoniche (regola la frequenza cardiaca). La polpa della radice può essere utile per alcune infiammazioni (proprietà antiflogistica).
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di cicoria (fonte USDA).
Generali
Acqua: 92,00 gr
Proteine: 1,70 gr
Lipidi: 0,30 gr
Carboidrati: 4,70 gr
Amido:
Fibra totale: 4,0 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 0,70 gr
Minerali
Ferro: 0,90 mg
Calcio: 29 mg
Fosforo: 14 mg
Sodio: 13 mg
Potassio: 122 mg
Magnesio: 9 mg
Zinco: 0,12 mg
Rame: 0,08 mg
Manganese: 0,12 mg
Selenio: 0,1 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 1658 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,01 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,14 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,33 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,06 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 32 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 7 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,66 mg
Fillochinone (vitamina K): 86,3 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 995 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 2987 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0
Acidi grassi polinsaturi: 0,03 gr
Acidi grassi saturi: 0,02 gr
Fitosteroli:
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0,01 gr
Isoleucina: 0,02 gr
Leucina: 0,02 gr
Lisina: 0,01 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,01 gr
Tirosina: 0
Valina: 0,02 gr
Arginina: 0,03 gr
Istidina: 0
Alanina: 0
Acido aspartico: 0
Acido glutammico: 0
Glicina: 0
Prolina: 0
Serina: 0
Betaina: 0
Colina: 3,7 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 7 Kcal
Valori energetici (KJ): 28
Antinutrienti
Acido fitico: