La carambola (Averrhoa carambola), è il frutto dell’omonina pianta appartenente alla famiglia delle Oxalidaceae.L’Averrhoa carambola è un albero originario dello Sri Lanka, dell’India e delle Molucche diffuso in tutto il Sud-est asiatico.
Descrizione
Il frutto ha una forma ovale di lunghezza che varia dai 5 ai 15 cm. È caratterizzato da 4 a 8 creste prominenti, le cui intersezioni formano una sezione a forma di stella. A causa di tale forma, nei paesi anglofoni la carambola è anche conosciuta col nome di Star Fruit. La pelle è liscia e cerosa, la polpa è croccante, succosa e carnosa e ricorda vagamente quella della prugna e della guava. Ogni frutto contiene da 10 a 12 semi marroni, piatti, racchiusi esternamente da uno strato gelatinoso di aril e internamente da olio grasso. Vi sono due tipi di carambole: piccole e acide, o grandi e dolci.
Storia
La carambola è una pianta originaria dell’India, dello Sri Lanka, delle isole Molucche, delle Filippine e del Bangladesh. Il frutto venne esportato e coltivato nelle colonie portoghesi del Sud America e nei Caraibi.
Utilizzo
In cucina è utilizzato per condimenti, liquori, cocktail, macedonie o conserve. Il bilimbi, il succo delle carambole acide, può essere usato, oltre che come foraggio per le api, come antiruggine per pulire metalli o come mordente per tinture e persino per rimuovere le macchie dal lino. Il loro odore fruttato è alla base di molti profumi e colonie.
Proprietà e benefici
La carambola contiene fenoli e flavonoidi quali acido gallico, catechina, epicatechina e proantociandine, trovando impiego nella medicina tradizionale come farmaco per il trattamento di alcune patologie come la cefalea, la nausea, la tosse, l’insonnia, i postumi della sbornia, l’ipertensione e il diabete. Ha proprietà digestive, antiossidanti e antimicrobriche: agisce soprattutto contro l’E.Coli, Klebsiella, Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa. Le carambole contengono una notevole quantità di caramboxin e acido ossalico, entrambe sostanze nocive per chi soffre di insufficienza renale, calcoli renali o dialisi renale.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di carambole (fonte USDA).
Generali
Acqua: 91,38 gr
Proteine: 1,04 gr
Lipidi: 0,33 gr
Carboidrati: 6,73 gr
Amido:
Fibra totale: 2,8 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 3,98 gr
Minerali
Ferro: 0,08 mg
Calcio: 3 mg
Fosforo: 12 mg
Sodio: 2 mg
Potassio: 133 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,12 mg
Rame: 0,13 mg
Manganese: 0,03 mg
Selenio: 0,6 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 61 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,01 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,01 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,36 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,39 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,01 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 12 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 34,4 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,15 mg
Fillochinone (vitamina K): 0
Carotenoidi
α-carotene: 24 μg
β-carotene: 25 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 66 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,03 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,18 gr
Acidi grassi saturi: 0,01 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0,04 gr
Isoleucina: 0,04 gr
Leucina: 0,07 gr
Lisina: 0,07 gr
Metionina: 0,02 gr
Cistina:
Fenilalanina: 0,03 gr
Tirosina: 0,04 gr
Valina: 0,05 gr
Arginina: 0,02 gr
Istidina: 0
Alanina: 0,07 gr
Acido aspartico: 0,09 gr
Acido glutammico: 0,14 gr
Glicina: 0,05 gr
Prolina: 0,05 gr
Serina: 0,08 gr
Betaina:
Colina: 7,6 mg
Fitosteroli:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 31 Kcal
Valori energetici (KJ): 128
Antinutrienti
Acido fitico: