Il burro di cacao è un grasso estratto dai semi di cacao (theobroma cacao), che ne contengono dal 50% al 57%, ottenuto tramite un processo di pressatura ed esposizione ad alte temperature.
Ha molteplici usi: oltre ad essere un ingrediente del cioccolato, utilizzatto come grasso vegetale in dolci e prodotti da forno, è anche una materia prima impiegata nell’industria cosmetica per ammorbidire le labbra (nei burrocacao e nei rossetti) e in alcune creme. Infatti, grazie alla sua composizione in acidi grassi, ha spiccate proprietà protettive ed emolienti.
Ha una consistenza friabile, ma nello stesso tempo, solida a temperatura ambiente (si scioglie oltre i 35 gradi di temperatura).
Ha un colore avorio, è poco untuoso al tatto ed ha un inequivocabile profumo di cacao.
Questa è la sua composizione in acidi grassi:
- Acido palmitico (24,4%-26,2%)
- Acido stearico (34,4%-35,4%)
- Acido oleico (37,7%-38,1%)
- Acido linoleico (2,1% circa)
