La bietola (Beta vulgaris var. cicla) è una varietà di barbabietola (Beta vulgaris), pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae (Amaranthaceae secondo la classificazione APG).
Descrizione
La bietola è una pianta erbacea sia biennale sia annuale, con foglie grandi di colore verde brillante. I gambi sono bianchi, rossi o gialli secondo la varietà.
Storia
Probabilmente tutte le bietole coltivate derivano da Beta maritima L., specie selvatica diffusa specialmente lungo i litorali del Mediterraneo. Gia gli Etruschi e i Romani né annoveravano diverse varietà.
Utilizzo
Le bietole si consumano lesse e poi saltate in padella oppure come ripieno nelle focacce o più nelle minestre di legumi in genere.
Proprietà e benefici
La bietola, così come altre verdure a foglia verde come ad esempio gli spinaci, contiene acido ossalico. L’acido ossalico si lega al calcio per formare un sale, l’ossalato di calcio. In questo modo rende non disponibile il calcio contenuto nella bietola. La cottura riduce parzialmente gli ossalati, rendendo disponibile una maggiore quantità di calcio. La bietola contiene alte quantità di beta-carotene (precursore della vitamina A), luteina e zeaxantina, sostanze carotenoidi dalle capacità antiossidanti (capaci cioè di combattere i radicali liberi). Queste sostanze inoltre, sembrano espletare un effetto protettivo nei confronti delle degenerazioni retiniche, in particolare nella degenerazione maculare correlata all’età. La bietola è leggermente diuretica e rinfrescante. A causa della presenza di acido ossalico è controindicata nei pazienti affetti da calcoli renali di ossalato di calcio, ma anche nelle osteoporosi.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di bietola (fonte USDA).
Generali
Acqua: 92,66 gr
Proteine: 1,80 gr
Lipidi: 0,20 gr
Carboidrati: 3,74 gr
Amido:
Fibra totale: 1,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 1,10 gr
Minerali
Ferro: 1,80 mg
Calcio: 24 mg
Fosforo: 51 mg
Sodio: 213 mg
Potassio: 379 mg
Magnesio: 81 mg
Zinco: 0,36 mg
Rame: 0,17 mg
Manganese: 0,36 mg
Selenio: 0,9 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 6116 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,04 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,09 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,40 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,17 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,09 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 14 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 30 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 1,89 mg
Fillochinone (vitamina K): 830 μg
Carotenoidi
α-carotene: 45 μg
β-carotene: 3647 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 11000 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,04 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,07 gr
Acidi grassi saturi: 0,03 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0,01 gr
Treonina: 0,08 gr
Isoleucina: 0,14 gr
Leucina: 0,13 gr
Lisina: 0,09 gr
Metionina: 0,01 gr
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,11 gr
Tirosina: 0
Valina: 0,11 gr
Arginina: 0,03 gr
Istidina: 0,03 gr
Alanina: 0
Acido aspartico: 0
Acido glutammico: 0
Glicina: 0
Prolina: 0
Serina: 0
Betaina: 0,3 mg
Colina: 18 mg
Fitosteroli: 0
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 19 Kcal
Valori energetici (KJ): 79
Antinutrienti
Acido fitico: