Avocado

L’avocado (Persea americana Mill.) è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Lauracee. L’Avocado è una pianta originaria dell’America Centrale (Messico, Guatemala, Antille).

Descrizione

L’albero di avocado può raggiungere i 15-20 metri di altezza. Le foglie sono ovali e di colore verde. I fiori sono di colore giallo, piccoli, riuniti in racemi e molto numerosi. Il frutto è una drupa a forma di pera, lunga dai 7 ai 20 centimetri e con un peso che può variare dai 100 ai 1000 g. Presenta un grosso seme centrale di 3-5 cm di diametro. La polpa è di colore giallo verde o giallo pallido, l’epicarpo (o buccia) può essere di colore verde o melanzana, liscio o rugoso.

Storia

L’avocado fu scoperto per la prima volta durante le esplorazioni dell’America Centrale, nelle zone oggi conosciute come Messico e Guatemala, dove era già era parte dell’alimentazione degli indigeni Aztechi e Maya prima dell’ arrivo degli Spagnoli. La testimonianza più antica dell’utilizzo di avocado da parte dell’uomo è stata reperita in una grotta situata in Coxcatlan, Puebla, in Messico, e risale circa al 10.000 a.C..

Utilizzo

L’avocado si consuma fresco o cotto, da solo o in macedonie e insalate o sotto forma di succhi e confetture.

Proprietà e benefici

L’avocado è un frutto altamente energetico, poiché ricco di grassi, principalmente monoinsaturi, con forte presenza di acido oleico (omega-9). Secondo uno studio messicano, l’avocado sembrerebbe utile nella lotta contro l’ipercolesterolemia.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di avocado fresco (fonte USDA).

Generali

Acqua: 73,23 gr
Proteine: 2 gr
Lipidi: 14,66 gr
Carboidrati: 8,53 gr
Amido:
Fibra totale: 6,7 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 0,66 gr

Minerali

Ferro: 0,55 mg
Calcio: 12 mg
Fosforo: 52 mg
Sodio: 7 mg
Potassio: 485 mg
Magnesio: 29 mg
Zinco: 0,64 mg
Rame: 0,19 mg
Manganese: 0,14 mg
Selenio: 0,4 μg
Fluoro: 7 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 146 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,06 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,13 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 1,73 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 1,38 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,25 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 81 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 10 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 2,07 mg
Fillochinone (vitamina K): 21 μg

Carotenoidi

α-carotene: 24 μg
β-carotene: 62 μg
β-criptoxantina: 28 μg
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 271 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 9,79 gr
Acidi grassi polinsaturi: 1,81 gr
Acidi grassi saturi: 2,12 gr
Fitosteroli: 83 mg (stigmasterolo 2 mg, campesterolo 5 mg, beta-sitosterolo 76 mg)

Aminoacidi

Triptofano: 0,02 gr
Treonina: 0,07 gr
Isoleucina: 0,08 gr
Leucina: 0,14 gr
Lisina: 0,13 gr
Metionina: 0,03 gr
Cistina: 0,02 gr
Fenilalanina: 0,09 gr
Tirosina: 0,04 gr
Valina: 0,10 gr
Arginina: 0,08 gr
Istidina: 0,04 gr
Alanina: 0,10 gr
Acido aspartico: 0,23 gr
Acido glutammico: 0,28 gr
Glicina: 0,10 gr
Prolina: 0,09 gr
Serina: 0,11 gr
Betaina: 0,7 mg
Colina: 14,2 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 160 Kcal
Valori energetici (KJ): 670

Antinutrienti

Acido fitico: