Estate, che cosa accade nel nostro corpo?
Dal 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, nel nostro emisfero, i raggi solari giungono quasi perpendicolari alla superficie terrestre e la loro intensità è particolarmente elevata. Infatti, le temperature medie sono le più elevate dell’anno, mentre il tasso di precipitazioni è il più basso. Dall’inizio della primavera e fino a metà estate, sotto l’influsso del … Leggi tutto