Originario della Cina e del Giappone, è diffuso anche in India, Indonesia e Ceylon. Viene coltivato nelle zone a clima mite e Mediterraneo. Albero sempreverde, può vivere sino a 200 anni e raggiunge l’altezza di 25-30 metri.
Ha una folta chioma, foglie coriacee e fiori bianchi che si riuniscono a formare infiorescenze a pannocchia situate all’ascella delle foglie. I frutti sono drupe di colore rosso.
Dal legno della pianta, si ottiene la canfora grezza (sotto forma di cristalli solubili in alcol e olio) che viene poi raffinata per successive sublimazioni, mediante distillatore.
Un tempo si pensava che calmasse i desideri sessuali, per cui i monaci, per meglio osservare il voto di castità, ne portavano un sacchettino appeso al collo.
Per ottenere l’olio essenziale di canfora, si utilizza la corteccia.
Proprietà dell’olio essenziale di canfora
1) Stimolante
Sul sistema circolatorio, svolge un’azione tonificante, utile in caso di stanchezza, pressione bassa, astenia. Se ne consiglia l’impiego per inalazione al mattino, per una sferzata di energia. Aiuta a rinvenire in caso di svenimento o collasso e stati di shock.
2) Antinfiammatorio
Massaggiato sulla parte dolorante aiuta a curare, distorsioni, contusioni, dolori e strappi muscolari. Utilizzarlo prima di fare sport, prepara i muscoli all’attività fisica e risulterà, poi, un efficace defaticante dopo l’allenamento e in presenza di traumi sportivi.
3) Vasocostrittore
Se massaggiato sulle gambe, preveniene e cura problemi venosi e disturbi circolatori, in caso di gambe pesanti, gonfiori, edemi e ristagni linfatici e debolezza circolatoria.
4) Balsamico
In caso di malattie da raffreddamento, se inalato svolge un’efficace azione mucolitica e decongestionante sulle vie respiratorie. Questa essenza è indicata per aiutare a sciogliere ed eliminare il catarro in caso di raffreddore, sinusite, tosse.
5) Antiparassitario
Il suo impiego aiuta a tenere lontani insetti come tarme, moscerini, mosche.
Controindicazioni
Come molti oli essenziali, l’essenza di canfora è tossico a dosaggio elevato. Non usare in gravidanza o in soggetti con tendenza epilettica.
