Utthita = esteso; Parsva = laterale: Kona = angolo
Come si esegue
Partendo da Tadasana, inspira e divarica le gambe di circa un metro e mezzo.
Le braccia sono tese come in Trikonasana.
Ruota il piede sinistro di 15° all’interno e la gamba destra di 90° all’esterno.
Espirando, piega la gamba destra ad angolo retto. Fletti lateralmente il busto, in direzione della gamba, e appoggia la mano destra accanto all’esterno del piede destro, con le dita puntate nello stesso verso delle dita del piede. Allunga il braccio sinistro, sopra la testa, con il palmo della mano rivolta verso il basso e la parte superiore del braccio sopra l’orecchio.
Senti l’allungamento sulla linea che va dall’esterno della caviglia sinistra alla punta delle dita della mano sinistra. Tieni la testa in linea con la spina dorsale con lo sguardo in alto. Mantieni la posizione per 20-30 respiri.
Inspirando, raddrizza la gamba destra e torna in posizione frontale e, se necessario, fai riposare le braccia.
Ripeti la posizione sulla parte sinistra.
Benefici
Rinforza le gambe, le ginocchia e le caviglie
Estende la colonna vertebrale, il torace e le spalle
Stimola gli organi addominali
Aumenta la resistenza fisica
Controindicazioni
Traumi al ginocchio
https://www.instagram.com/p/BRtunP9AyZf/