Anguria

Il cocomero o anguria (Citrullus lanatus) è una pianta della famiglia Cucurbitacee. L’anguria è uno dei frutti più ricchi di acqua, ma contiene anche un discreto contenuto di vitamine (soprattutto A), carotenoidi e sali minerali.

Descrizione

L’anguria è una pianta annuale con fusto erbaceo rampicante, foglie grandi e pelose con tre lobi, fiori maschili e fiori femminili. Il frutto è una falsa bacca (peponide), assai voluminoso rotondo oppure ovale, che raggiunge il peso di 20 kg. La buccia è liscia, dura, di colore verde con varie striature e chiazze più chiare, bianche o giallastre. L’interno del frutto è di colore rosso (o, meno frequentemente, giallo, arancio o bianco a seconda della varietà) e ricco di semi, che possono essere neri, bianchi o gialli.

Storia

David Livingstone, un famoso esploratore dell’Africa, riportò che la pianta del cocomero cresceva abbondante nel deserto del Kalahari, dove sembra che esso abbia avuto origine. Lì il frutto cresce selvatico ed è conosciuto come Tsamma (Citrullus lanatus var citroides). Il primo raccolto mai registrato è documentato in alcuni geroglifici nell’Antico Egitto e avvenne quasi 5000 anni fa. Il frutto veniva spesso deposto nelle tombe dei faraoni, come mezzo di sostentamento per l’aldilà. Nel XIII secolo il frutto venne introdotto in Europa dall’invasione dei Mori.

Utilizzo

L’anguria si consuma fresca. Si mangia in genere tagliata a fette o in macedonia.

Proprietà e benefici

L’anguria è dissetante, depurativa e diuretica. Grazie all’alto contenuto di antiossidanti (soprattutto licopene) è un possibile aiuto nella prevenzione dei tumori.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di anguria (fonte USDA).

Generali

Acqua: 91,45 gr
Proteine: 0,61 gr
Lipidi: 0,15 gr
Carboidrati: 7,55 gr
Amido:
Fibra totale: 0,4 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 6,20 gr

Minerali

Ferro: 0,24 mg
Calcio: 7 mg
Fosforo: 11 mg
Sodio: 1 mg
Potassio: 112 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,10 mg
Rame: 0,04 mg
Manganese: 0,03 mg
Selenio: 0,4 μg
Fluoro: 1,5 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 569 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,03 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,17 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,22 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,04 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 3 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 8,1 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,05 mg
Fillochinone (vitamina K): 0,1 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 303 μg
β-criptoxantina: 78 μg
Licopene: 4532 μg
Luteina + zeaxantina: 8 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,03 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,05 gr
Acidi grassi saturi: 0,01 gr
Fitosteroli: 2 mg

Aminoacidi

Triptofano: 0
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,01 gr
Leucina: 0,01 gr
Lisina: 0,06 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,01 gr
Tirosina: 0,01 gr
Valina: 0,01 gr
Arginina: 0,05 gr
Istidina: 0
Alanina: 0,01 gr
Acido aspartico: 0,03 gr
Acido glutammico: 0,06 gr
Glicina: 0,01 gr
Prolina: 0,02 gr
Serina: 0,01 gr
Betaina: 0,3 mg
Colina: 4,1 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 30 Kcal
Valori energetici (KJ): 127

Antinutrienti

Acido fitico: