Gonadi, le ghiandole sessuali

Le gonadi sono le ghiandole sessuali, ovaie nella donna e testicoli nell’uomo, che funzionano sia come organi di riproduzione sia come ghiandole endocrine perché secernono ormoni. Sono sotto il diretto controllo dell’ipofisi.

Le gonadi sono le ghiandole sessuali che funzionano sia come organi di riproduzione sia come ghiandole endocrine perché secernono ormoni.

Nella fisiologia dello yoga, le gonadi sono associate a Svadhistana Chakra, il secondo Chakra.

Le ovaie sono le ghiandole a secrezione interna che fanno parte dell’apparato riproduttore femminile, nel quale si sviluppa, ad ogni ciclo mestruale, una cellula uovo, denominata ovulo od ovocita o gamete.

Le ovaie sono due, localizzate nella cavità pelvica, ai lati dell’utero. Hanno la forma di una mandorla, lunga circa 3-5 centimetri e larga 1.5-3 centimetri, dimensioni che aumentano durante la fase follicolare del ciclo (è la prima fase del ciclo ovarico che comincia con il primo giorno del ciclo mestruale e termina con l’ovulazione; ha una durata media di 14 giorni).

Il numero di ovuli che un ovaio contiene è determinato durante lo sviluppo fetale: essi si riducono nel corso della vita fertile fino a esaurirsi del tutto con la menopausa.

Le ovaie svolgono una duplice funzione: custodiscono gli ovuli femminili e producono gli ormoni sessuali femminili, estrogeni e progesterone.
Ogni mese in una delle due ovaie matura un ovulo che viene rilasciato durante l’ovulazione.

L’ ovulazione è caratterizzata dalla rottura del follicolo e dalla fuoriuscita dell’ovulo. Questo meccanismo avviene mediamente una volta al mese, dopo 12-14 giorni dall’inizio della mestruazione per le donne che hanno cicli regolari.

apparato-sessuale-femminile

I testicoli sono i due organi sessuali maschili, rotondeggianti, localizzati ai lati del pene, all’interno della sacca protettiva dello scroto. Questa coppia di ghiandole ha una duplice funzione: produrre gli spermatozoi (spermatogenesi) e gli ormoni sessuali maschili, gli androgeni, di cui il testosterone è il principale rappresentante.

Ogni testicolo contiene molti tubuli seminiferi che producono milioni di spermatozoi al giorno.

apparato_genitale_maschile