Chakra è una parola sanscrita che ha diverse traduzioni: cerchio, ruota, centro, vortice. Hanno lo scopo di assorbire e di emettere prana, l’energia vitale.
Per maggiori informazioni, puoi leggere il post: Chakra, centri energetici del nostro corpo
Lungo la parte anteriore della colonna vertebrale, sono situati i 7 chakra principali, molto rilevanti per lo svolgimento delle più importanti e fondamentali funzioni del corpo, della mente e dello spirito.
Essi sono:
- Muladhara, primo chakra
- Svadhistana, secondo chakra
- Manipura, terzo chakra
- Anahata, quarto chakra
- Vishuddha, quinto chakra
- Ajna, sesto chakra
- Sahasrara, settimo chakra
I chakra sono simili a fiori, a forma di imbuto. Ciascuno di essi è dotato di un numero differente di petali. Per questo motivo, vengono chiamati anche padma, cioè fior di loto.
I petali del fiore rappresentano le nadi, i canali energetici attraverso cui scorre il prana (l’energia vitale) che viene portato fino ai chakra.
Il numero dei petali o nadi varia da 4, nel primo chakra, a 1000 nel settimo.
Nel punto più interno di ogni chakra, c’è un condotto a forma di stelo che si connette alla colonna vertebrale e che collega il chakra con il più importante canale energetico: sushmna, all’interno della quale scorre l’energia chiamata kundalini.
I chakra ruotano continuamente. Grazie a questo movimento, attraggono energia che può essere immagazzinata o dispersa, a seconda della direzione della rotazione.
Il senso di rotazione dei chakra, che possono ruotare sia in senso orario o antiorario, dipende dal sesso, consentendo alle energie maschili e femminili di completarsi in ogni aspetto della vita.
I chakra irradiano direttamente le energie anche nell’ambiente circostante e cambiano l’atmosfera intorno a noi.
Per vivere la nostra vita in una condizione di armonia psicofisica e spirituale, i chakra devono esser aperti e lavorare insieme in modo armonico. Tuttavia, di solito, funzionano a vari livelli di apertura, cioè possono essere aperti, bloccati o parzialmente attivi.
Ciò è dovuto ai mutamenti delle nostre problematiche esistenziali.
Per questo motivo, conoscere il funzionamento dei chakra è un modo per imparare a conoscere noi stessi e per realizzare il nostro potenziale per vivere una vita in perfetta armonia psicofisica e spirituale.

